Gli agenti della Squadra Volante della Questura, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio tesi alla prevenzione e repressione dei reati, hanno svolto una serie di attività finalizzate a contrastare la detenzione e lo spaccio di sostanze stupefacenti. In tale ottica sono stati identificati e controllati diversi giovani sia campobassani che provenienti da regioni limitrofe. Nel corso della citata attività di polizia, in Via Lombardia un equipaggio della Volante ha notato una Fiat 500 con a bordo tre uomini, tutti di Campobasso, i quali, alla vista degli agenti, per eludere il controllo hanno invertito la marcia e sono scappati via. Gli agenti sono comunque riusciti a bloccarli e li hanno accompagnati in Questura per più approfonditi accertamenti essendo sprovvisti di documenti di identità. Sottoposti a perquisizione personale, due di loro sono stati trovati in possesso di una modica quantità di hashish e pertanto segnalati alla Prefettura di Campobasso per detenzione per uso personale di sostanza stupefacente. Nel pomeriggio di ieri, sempre un equipaggio della Squadra Volante, ha sottoposto a controllo due cittadini di origini egiziane entrambi di 19 anni, che si aggiravano con fare sospetto nel complesso residenziale “Città nella città”. I due giovani, già destinatari del provvedimento del Questore di foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel comune di Campobasso per tre anni, sono stati denunciati in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria per inosservanza del citato provvedimento.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:33:16 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”