Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 01:05:39 PM
News
  • Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Viaggio negli Usa, ombre sulle spese e sulle modalità di selezione. M5s chiede accesso agli atti

Viaggio negli Usa, ombre sulle spese e sulle modalità di selezione. M5s chiede accesso agli atti

0
Di MoliseTabloid il 8 Novembre 2019 Attualità, Politica
img

“Una vetrina internazionale oscurata da pressapochismo e mancata trasparenza; marketing territoriale sporcato da tanti, troppi lati oscuri. È questa l’immagine venuta fuori in merito al viaggio negli Stati Uniti dove il Molise è stato ‘Regione d’Onore’ per l’Italia, nell’ambito delle iniziative organizzate per il 44° anniversario della fondazione Niaf (The National Italian American Foundation)”. A riaprire la questione sul viaggio oltreoceano è consigliere regionale del M5s Valerio Fontana che ha presentato una interrogazione. “Già quasi cinque mesi fa il MoVimento 5 Stelle aveva denunciato la delibera n. 90/2019 con cui la Giunta regionale, d’ufficio e senza alcuna procedura di evidenza pubblica, ha stanziato 133.000 euro di risorse FSC per un evento fatto anche di cene di gala e vip cocktail: qualcosa che, ad esempio, ad una regione come la Puglia lo scorso anno è costato 40.000 euro in meno. Ciò che però è venuto fuori a ridosso dell’evento in programma ai primi di novembre, ha del grottesco. Ad oggi, infatti, non si capisce come sono stati spesi questi soldi; non si conoscono i nominativi della delegazione regionale e non si conosce l’elenco delle aziende effettivamente partite per gli Stati Uniti. Infatti delle 20 aziende annunciate, a quanto pare, ne sono partite solo 18, motivo per cui ci chiediamo se l’elenco è stato soggetto a scorrimento. Ma abbiamo anche grossi dubbi sulla modalità di scelta delle aziende partecipanti. Un esempio: le imprese volate negli Usa sono state scelte con il metodo della chiamata a sportello: in pratica sono stati scelti i primi 20 a fare domanda. Una cosa ridicola visto che forse il metodo da utilizzare avrebbe dovuto tenere conto anche del merito e della capacità di competere sui mercati internazionali, senza nulla togliere a chi ha partecipato. Inoltre, in qualche caso, su questo viaggio dai nobili intenti ci sono dubbi finanche sulla rispondenza tra la mission di alcune di queste aziende e gli obbiettivi dell’iniziativa. Facciamo un altro esempio: nonostante stiamo parlando di un progetto di promozione turistica, tra le aziende partecipanti figura una farmacia, per giunta inserita nella categoria ICT, cioè Tecnologie dell’informazione e della comunicazione. In aggiunta parliamo di un viaggio deciso a inizio anno, programmato con delibera a marzo ma previsto in un bando pubblicato solo a ottobre scorso, a pochi giorni dalla partenza”. Fontana ha fatto richiesta di accesso agli atti per poter leggere il progetto esecutivo inviato dal Niaf che, per giustificare l’importo speso dalla Regione, ha dovuto presentare un progetto con la specifica della ripartizione di tutte le spese. “In pratica con l’accesso agli atti vogliamo capire come sono stati investiti questi 133.000 euro dei cittadini molisani, capitolo per capitolo. Ma, come detto, vogliamo anche sapere da chi era formata la delegazione molisana; quali sono le aziende effettivamente partite; chi sono i legali rappresentanti di ciascuna di esse e quali sono stati i delegati partiti negli Usa in rappresentanza di queste aziende visto che più di qualcuno ha sottolineato addirittura nominativi di riferimento uguali rispetto ad aziende partecipanti diverse”. Per questo Valerio Fontana è stato anche il primo firmatario dell’interrogazione, presentata insieme ai colleghi Angelo Primiani e Fabio De Chirico, già depositata in Consiglio regionale e rivolta al governatore Donato Toma e all’assessore regionale al Turismo, Vincenzo Cotugno. “Un atto con cui, appunto, chiediamo di conoscere le generalità dei componenti della delegazione molisana che hanno preso parte alla missione specificando, per ognuno, a carico di chi sono stati posti i relativi oneri di trasferta; l’elenco definitivo delle imprese che hanno preso parte all’evento indicando per ognuna la ragione sociale, il nominativo del legale rappresentante e il nominativo del soggetto che ha preso effettivamente parte alla missione specificandone la qualifica; se è vero che ci sono state rinunce da parte delle aziende e, nel caso, perché l’elenco non è stato oggetto a scorrimento e chiediamo se la procedura a sportello sia davvero funzionale al raggiungimento degli obiettivi previsti dall’iniziativa. Un evento che andava curato nei minimi dettagli per poter portare giovamento all’intero tessuto economico e imprenditoriale del Molise – spiega Fontana – è stato invece gestito con superficialità e confusione. Faccio riferimento anche all’assenza del Basso Molise dalla geografia delle aziende scelte: un aspetto che non rende giustizia al contributo che tanti bassomolisani hanno dato e danno al Molise soprattutto in termini di offerta turistica. Insomma, sono ancora tanti i dubbi che ruotano attorno a questo viaggio e, come facciamo ogni qual volta di mezzo ci sono i soldi dei molisani, vogliamo far luce su qualsiasi aspetto. Dovrebbe essere interesse anche di Toma, Cotugno e dell’intera giunta”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne

11 Luglio 2025

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:05 pm, 07/11/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
36 %
1014 mb
14 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 7%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}