Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 01:02:15 AM
News
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
  • Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
  • Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
  • Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
  • Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Medicina generale, Progetto ‘Gloss II’ corso di formazione professionale, Toma “Stiamo lavorando sulla qualità”

Medicina generale, Progetto ‘Gloss II’ corso di formazione professionale, Toma “Stiamo lavorando sulla qualità”

0
Di MoliseTabloid il 9 Novembre 2019 Attualità, Campobasso e Dintorni
img

Corso di formazione specifica in medicina generale, Progetto “Gloss II”, questa mattina, presso la Sala Parlamentino di Palazzo Vitale. L’evento formativo, promosso da Regione Molise, ASReM, Ordine provinciale dei medici-chirurghi e degli odontoiatri di Campobasso, si è articolato in due momenti: nel primo, dopo i saluti istituzionali, sono state poste domande al governatore Toma da parte dei giovani medici presenti, nel secondo si è dato spazio ad un ampio confronto sui disturbi diabetici e le patologie cardiovascolari, in forte aumento e causa di un alto tasso di mortalità.
Il Corso si pone come valida e apprezzata fucina di formazione nell’ambito sanitario che dà lustro al Molise per i qualificati professionisti che la contraddistinguono e per i brillanti risultati conseguiti.
Il presidente Toma, nel corso del suo intervento, ha sottolineato la necessità che la sanità, proprio a partire dal nuovo Patto per la salute, sia messa al centro delle azioni e dell’agenda del Governo nazionale e che il livello di finanziamento del Servizio sanitario nazionale sia coerente con i Livelli Essenziali di Assistenza che si intendono garantire alla popolazione.
Ha ricordato, poi, come nei punti programmatici del Patto ci sia un’attenzione particolare verso la formazione, la qualificazione e la valorizzazione del capitale umano, in quanto le risorse umane sono la prima leva per garantire l’appropriata erogazione dei LEA, la sicurezza e la qualità delle cure.
«Come presidente della Regione Molise – ha sottolineato – non ho mai fatto mancare la mia presenza e il mio concreto apporto politico-tecnico alle sedute della Commissione salute, partecipando in maniera attiva e incisiva alle scelte programmatiche rivolte alla risoluzione delle tematiche afferenti l’ambito sanitario nazionale. Mi riferisco alla necessità di stabilizzare la crescita del Fondo sanitario nazionale, rinnovare i contratti del personale, revisionare la governance in materia farmaceutica, finanziare borse di studio per la formazione, intervenire sulla carenza di medici e specialisti, porre in essere adeguati investimenti nel settore sanitario».
«In rappresentanza della Regione Molise – ha aggiunto – ho condiviso e monitorato costantemente l’attività dei vari Tavoli istituzionali in cui sono stati individuati gli obiettivi da raggiungere nell’ambito sanitario attraverso la programmazione del nuovo Patto per la salute, nella ragionevole consapevolezza che molte azioni contenute nel precedente Patto non sono state portate a compimento, disattendendo le aspettative collettive».
Il governatore ha ribadito, poi, l’impegno della Regione Molise a riservare la massima attenzione nella predisposizione di strumenti tesi a garantire un’elevata formazione sanitaria, nonché la risoluzione di evidenti problematiche, a fronte dell’impellente esigenza di sviluppare efficaci ed innovative politiche che consentano di stare al passo con altre regioni virtuose.
«In tema di formazione sanitaria – ha ricordato – l’Esecutivo regionale, su mia proposta, con risorse regionali quantificate complessivamente in € 230.000,00, ha provveduto ad attivare due contratti aggiuntivi di formazione medica specialistica in Pediatria e Malattie dell’apparato respiratorio–pneumatologia per l’Anno accademico 2018/2019. Inoltre, è in corso di formalizzazione l’accordo con l’Università degli Studi del Molise, in forza del quale il percorso dello specialista in formazione si svolgerà presso le strutture dell’ASReM».

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini

14 Luglio 2025

Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:02 am, 07/15/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
78 %
1018 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}