La Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio del Molise, nel quadro del programma di finanziamento triennale 2019-2021, ai sensi della Legge 190/2014, ha destinato al Comune di Larino 1 milione di euro (500mila per l’anno 2019 e 500mila per l’anno 2020) per la valorizzazione dell’area archeologica. Tali fondi andranno ad aggiungersi ai 400mila euro stanziati dal Governo regionale, con Delibera di Giunta regionale n. 72 del 25 febbraio 2018. I finanziamenti saranno destinati alla valorizzazione dell’area archeologica di Larino comprendente l’Anfiteatro Romano e Villa Zappone e, in particolar modo, al completamento dei lavori di restauro riguardanti il piano seminterrato e l’ultimo piano di Villa Zappone. E’ intenzione della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio del Molise destinare il piano seminterrato alla creazione di laboratori didattici per le scuole e l’ultimo piano all’allestimento di mostre artistiche temporanee di pittura, scultura, fotografia, reperti archeologici. Altri fondi saranno destinati al restauro dell’Anfiteatro e alla riqualificazione del sito archeologico Foro Sant’Anna, intervenendo anche sulla strada d’accesso al sito. I lavori avranno inizio nel mese di marzo 2020. “L’amministrazione comunale ringrazia la Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio del Molise per la cura e l’attenzione che ha da sempre riservato e continua a riservare all’area archeologica di Larino”, la nota del Comune.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 01:59:55 PM
News
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
- Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
- Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni