Attivazione di un Tavolo permanente sull’edilizia, accelerazione dell’iter burocratico, snellimento delle procedure: sono i punti salienti sui quali si è incentrato il confronto a Palazzo Vitale tra Regione e Confindustria Molise. Presenti il governatore, Donato Toma, l’assessore regionale ai Lavori pubblici, Vincenzo Niro, strutture regionali, rappresentanti di Ance e Scuola edile. L’Associazione nazionale costruttori edili Molise ha consegnato un documento di proposta in dieci punti sulle problematiche più urgenti che interessano il settore, che sarà esaminato dal presidente Toma e dall’assessore Niro. Tutti d’accordo nel mettere in campo azioni comuni e percorsi virtuosi di collaborazione che, nel rispetto dei reciproci ruoli, possano fronteggiare lo stato di crisi che attraversa il settore dell’edilizia. A breve si inizierà a lavorare alla costituzione di un Tavolo permanente, che avrà lo scopo di osservare e monitorare lo stato dell’arte, segnalare eventuali criticità riscontrate, superare i rallentamenti che si verificano nell’erogazione dei pagamenti.
venerdì 11 Luglio 2025 - 12:58:02 PM
News
- Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate