Attivazione di un Tavolo permanente sull’edilizia, accelerazione dell’iter burocratico, snellimento delle procedure: sono i punti salienti sui quali si è incentrato il confronto a Palazzo Vitale tra Regione e Confindustria Molise. Presenti il governatore, Donato Toma, l’assessore regionale ai Lavori pubblici, Vincenzo Niro, strutture regionali, rappresentanti di Ance e Scuola edile. L’Associazione nazionale costruttori edili Molise ha consegnato un documento di proposta in dieci punti sulle problematiche più urgenti che interessano il settore, che sarà esaminato dal presidente Toma e dall’assessore Niro. Tutti d’accordo nel mettere in campo azioni comuni e percorsi virtuosi di collaborazione che, nel rispetto dei reciproci ruoli, possano fronteggiare lo stato di crisi che attraversa il settore dell’edilizia. A breve si inizierà a lavorare alla costituzione di un Tavolo permanente, che avrà lo scopo di osservare e monitorare lo stato dell’arte, segnalare eventuali criticità riscontrate, superare i rallentamenti che si verificano nell’erogazione dei pagamenti.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:22:26 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”