In occasione del trentennale della Fondazione dell’ISDE (Associazione Medici per l’Ambiente) che ricorre in questo mese, in tutte le regioni italiane sono state organizzate manifestazioni formative e informative inerenti le complesse e ormai acclarate interazioni tra ambiente inquinato e salute della collettività. L’ISDE Molise, per tale importante ricorrenza, ha organizzato due giornate di riflessione e di studio. La giornata del 16 novembre che si svolgerà presso l’Hotel S. Giorgio di Campobasso, è dedicata ad una ulteriore formazione dei Medici Sentinella, a suo tempo individuati con lo scopo di valutare, su tutto il territorio molisano, la eventuale insorgenza di patologie ambiente correlate per farne segnalazione, insieme all’ISDE, alle Agenzie preposte alla tutela ambientale e della salute. La giornata del 17 novembre si svolgerà presso la sala convegni dell’ex GIL di Campobasso, con inizio alle ore nove e avrà lo scopo di riunire, in una Convention generale, tutte le associazioni ambientaliste del Molise e tutti i cittadini interessati a queste tematiche. In entrambe le giornate ci sarà il prezioso contributo di valenti ricercatori dell’ISDE nazionale che offriranno i spunti di riflessione importanti e utili su “Le aree devastate e la terra tradita”, (terminologia che non a caso suggestivamente abbiamo scelto per caratterizzare questa iniziativa).

venerdì 28 Novembre 2025 - 10:17:51 PM
News
- Serie C. La Figc esclude il Rimini. Il girone B ridotto a 19 squadre. Tolti i punti conquistati contro i romagnoli
- Campobasso, fermato il truffatore di orologi: si fingeva amico delle vittime e rifilava “bidoni” spacciandoli per affari
- Lavoro: 1.520 assunzioni previste a novembre. Domanda in calo
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità



