In occasione del trentennale della Fondazione dell’ISDE (Associazione Medici per l’Ambiente) che ricorre in questo mese, in tutte le regioni italiane sono state organizzate manifestazioni formative e informative inerenti le complesse e ormai acclarate interazioni tra ambiente inquinato e salute della collettività. L’ISDE Molise, per tale importante ricorrenza, ha organizzato due giornate di riflessione e di studio. La giornata del 16 novembre che si svolgerà presso l’Hotel S. Giorgio di Campobasso, è dedicata ad una ulteriore formazione dei Medici Sentinella, a suo tempo individuati con lo scopo di valutare, su tutto il territorio molisano, la eventuale insorgenza di patologie ambiente correlate per farne segnalazione, insieme all’ISDE, alle Agenzie preposte alla tutela ambientale e della salute. La giornata del 17 novembre si svolgerà presso la sala convegni dell’ex GIL di Campobasso, con inizio alle ore nove e avrà lo scopo di riunire, in una Convention generale, tutte le associazioni ambientaliste del Molise e tutti i cittadini interessati a queste tematiche. In entrambe le giornate ci sarà il prezioso contributo di valenti ricercatori dell’ISDE nazionale che offriranno i spunti di riflessione importanti e utili su “Le aree devastate e la terra tradita”, (terminologia che non a caso suggestivamente abbiamo scelto per caratterizzare questa iniziativa).
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:14:42 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”