La Polizia di Stato di Campobasso ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Campobasso Teresina Pepe nei confronti di S.I., 22enne campobassana, già raggiunta dal divieto di dimora in Molise nell’ambito dell’operazione antidroga “Pinocchio”. La giovane, indagata spaccio di sostanze stupefacenti, è stata più volte trovata sul territorio molisano, violando ripetutamente le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria, motivo per cui è stato emesso nei suoi confronti un aggravamento della suddetta misura e disposta la traduzione nel carcere femminile di Benevento. In particolare, al momento del rintraccio da parte degli agenti per dare esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere, la giovane è stata trovata in compagnia di altre due note pregiudicate del posto, L.A. e I.G., madre e figlia, con cui condivideva un’abitazione sita a Petrella Tifernina ed insieme alle quali era già stata fermata in un controllo effettuato da personale della Questura pochi giorni fa. A seguito della perquisizione svolta all’interno dell’appartamento, inoltre, le tre donne sono state denunciate, in concorso tra loro, per il reato di detenzione abusiva di armi ex art. 697 c.p., in quanto risultate in possesso di una pistola lanciarazzi detenuta illegalmente, perfettamente funzionante e completa di caricatore
mercoledì 2 Luglio 2025 - 02:56:14 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”