Domenica 17 novembre, alle 17,30, a Montagano, nell’ambito del progetto “Notti celesti in terre celestiniane”, il Comune di Montagano presenta la manifestazione Scenari di memoria, organizzata dalla referente dei “Borghi della Lettura”, Angela Vitullo, e dedicata al ricordo di un personaggio illustre montaganese, don Damiano Petrone, il parroco che tra la fine del Seicento e l’inizio del Settecento risollevò l’economia del territorio assegnando ai parrocchiani che andavano a confessarsi la piantagione di alberi da frutta. La ripresa di questa figura storica, affidata allo studio dei documenti d’archivio, di cui parlerà Lucia Galuppo, ha lo scopo di riproporla oggi come paradigma di rinascita nel ritorno alla terra: se ne discuterà con Domenico Vitullo, agronomo e docente di Scienze agrarie nella scuola secondaria di secondo grado e che è membro tecnico della commissione De.co. del Comune di Montagano, e con chi può testimoniare con la propria esperienza la pratica del ritorno all’agricoltura sia a Montagano, come i produttori delle aziende Primosole e Molise Goloso, sia in ambienti vicini, come l’Associazione Viadeicontrabbandieri di Pietracatella. A conclusione di questo incontro, seguirà la drammatizzazione del racconto di Giuseppe Maria Galanti, Il parroco di Montagano o La prosperità promossa dalla religione, arricchita dagli interventi musicali del Coro polifonico di Montagano, accompagnato da musicisti montaganesi.
domenica 16 Novembre 2025 - 09:07:57 PM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



