L’Associazione Italiana Giovani Avvocati, in occasione della 46esima edizione della Su & Giù, accoglie con favore la proposta del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Campobasso di partecipare alla manifestazione con le magliette “Molis3 Senza Sostanze Stupefacenti”. “E’ un messaggio, quello della lotta alla droga, che sentiamo nostro in ogni sua forma”, affermano i rappresentanti dell’Aiga. “Gli avvocati, oltre ad essere operatori del e nel diritto, sono operatori sociali. La nostra funzione non può e non deve mai esaurirsi solo nelle aule dei Tribunali, ma deve promanare anche oltre. E in un momento storico come questo, dove i consumi di queste sostanze aumentano in modo considerevole, noi vogliamo sensibilizzare e dare il nostro contributo, anche attraverso questo tipo di manifestazioni, per rendere consapevole la popolazione che il fenomeno è diffuso e, talvolta, ahinoi, anche più vicino di quello che si pensi. I fenomeni criminosi riguardanti la droga hanno sicuramente bisogno di una quota repressiva, ma noi non smettiamo di credere e di sostenere che la migliore lotta alla droga e al suo consumo, prima ancora che per le statuizioni di un Giudice, passi per una buona prevenzione e per una buona educazione al valore della vita.”
mercoledì 29 Ottobre 2025 - 05:20:37 PM
News
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO



