L’Associazione Italiana Giovani Avvocati, in occasione della 46esima edizione della Su & Giù, accoglie con favore la proposta del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Campobasso di partecipare alla manifestazione con le magliette “Molis3 Senza Sostanze Stupefacenti”. “E’ un messaggio, quello della lotta alla droga, che sentiamo nostro in ogni sua forma”, affermano i rappresentanti dell’Aiga. “Gli avvocati, oltre ad essere operatori del e nel diritto, sono operatori sociali. La nostra funzione non può e non deve mai esaurirsi solo nelle aule dei Tribunali, ma deve promanare anche oltre. E in un momento storico come questo, dove i consumi di queste sostanze aumentano in modo considerevole, noi vogliamo sensibilizzare e dare il nostro contributo, anche attraverso questo tipo di manifestazioni, per rendere consapevole la popolazione che il fenomeno è diffuso e, talvolta, ahinoi, anche più vicino di quello che si pensi. I fenomeni criminosi riguardanti la droga hanno sicuramente bisogno di una quota repressiva, ma noi non smettiamo di credere e di sostenere che la migliore lotta alla droga e al suo consumo, prima ancora che per le statuizioni di un Giudice, passi per una buona prevenzione e per una buona educazione al valore della vita.”
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:53:03 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”