Un viaggio in Polonia per rinsaldare un gemellaggio di vecchia data e per organizzare manifestazioni che vedranno protagonista la città di Termoli. Quella tra la città adriatica e Chorzow è un’amicizia di vecchia data tesa all’interscambio culturale e alla possibilità di organizzare eventi che mettano in contatto la realtà molisana con quella polacca. Ha fatto rientro in città la delegazione termolese formata dal sindaco Francesco Roberti, Don Enzo Ronzitti della parrocchia di San Pietro e Paolo e da Bruno Verini. Un viaggio voluto per iniziare ad imbastire il prossimo Meeting dell’Amicizia che si terrà la prossima estate quando il gemellaggio tra le due città festeggerà i vent’anni.

Durante i giorni scorsi il sindaco di Termoli e presidente della provincia di Campobasso Francesco Roberti ha incontrato il primo cittadino di Chorzow Andrew George Kotala al quale è stato donato proprio il gagliardetto della provincia e un libro che racconta la storia del palazzo di via Roma. Nel prossimo mese di giugno, quando la delegazione polacca renderà visita raggiungendo Termoli, si terranno delle mini olimpiadi commemorative che vedranno protagonisti i giovani. Un appuntamento, che ancora una volta, promuoverà l’interscambio culturale e rinnoverà un rapporto che si è voluto nuovamente consolidare con la visita che la telegazione termolese ha tenuto nei giorni scorsi in Polonia.
martedì 18 Novembre 2025 - 09:36:49 AM
News
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Mobilità in deroga, Fanelli: “La Regione saldi subito le spettanze agli ex Ittierre”
- “La Scuola+Sportiva della Regione”, consegnati 16 premi a istituti e giovani atleti. FOTO
- Autovelox Bojano, perizia del Comitato Pro Trignina: “Le due postazioni sono illegittime”
- Minorenne rapinato in centro dietro minaccia di un coltello, giovane arrestato
- Differenziata, novità in arrivo: aumento ecostazioni, meno mastelli sulle rastrelliere e potenziamento videosorveglianza
- Colletta Alimentare, in Molise donate 42 tonnellate di cibo
- Musica elettronica, anche il Conservatorio Perosi alla finale del Premio nazionale delle Arti a Sassari





