Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:26:06 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Calano le temperature e i senza fissa dimora battono i denti. La storia di Abdul, costretto a dormire su una panchina di piazza Municipio

Calano le temperature e i senza fissa dimora battono i denti. La storia di Abdul, costretto a dormire su una panchina di piazza Municipio

0
Di MoliseTabloid il 19 Novembre 2019 Campobasso, Cronaca, In Primo Piano
img

Il cappuccio in testa per coprirsi dal freddo ma anche per nascondere un pò del suo volto al mondo, non far vedere agli altri i segni della delusione di una vita che immaginava evolversi in maniera differente. Una coperta e un sacco a pelo sono le sue armi contro il freddo di novembre, ma ci sono anche alcuni cartoni per improvvisare un letto, un borsello a tracolla per contenere pochi effetti personali, una busta per mettervi chissà cosa. Altro due spalle e due braccia non riescono proprio a portare ma state certi che se Abdul (nome di fantasia) avesse una valigia da riempire e un terzo braccio non rinuncerebbe a girare anche con quella. I suoi pensieri, i suoi rimpianti e le sue speranze gli fanno compagnia su una panchina-fioriera di piazza Vittorio Emanuele II, al centro della “routine” dei campobassani. E’ lì che ha passato la notte. E non è un caso. Ha bisogno di un tetto sotto cui dormire, soprattutto ora che sta arrivando l’inverno e alle persone in difficoltà come lui, senza fissa dimora e dimenticate dalla fortuna, potrebbe andare anche peggio se passassero la notte all’aperto. Lo hanno notato, dal Comune. E gli hanno teso una mano. Abdul, originario del Marocco, da circa 20 anni vive a Campobasso. Separato e padre di un figlio, da quando ha perso il lavoro è entrato in uno dei gironi dell’inferno. Difficile guardare avanti quando stai ancora realizzando quello che ti è successo, soprattutto dopo i 40 anni quando sei in fondo ancora giovane ma non più un ragazzino con energie da vendere e mille progetti in testa. Ma lui ora vuole ricominciare. Ripartire da una casa in cui stare al sicuro. Ecco perché ieri si è posizionato davanti al Municipio. Un’assistente sociale del Comune e l’assessore alle Politiche Sociali Luca Praitano gli sono andati incontro per ascoltare le sue esigenze e mettersi a disposizione. Abdul è stato accompagnato alla Casa degli Angeli, così che almeno la notte potesse dormire al riparo.

Ma quella sistemazione, seppur provvisoria, non era ciò che voleva. Era abituato a dormire in casa, nella sua privacy, ed ora è difficile abituarsi all’idea di condividere una stanza con estranei chissà per quanto tempo, forse di accettare di essere finiti in quella situazione. E da ieri pomeriggio, fino a questa mattina, Abdul era di nuovo in piazza Vittorio Emanuele. La giovane assistente sociale si è ancora spesa per aiutare l’uomo e fargli capire che al momento non c’erano altre soluzioni ma che presto avrebbe potuto ottenere ciò che voleva. E’ stato necessario l’intervento di Polizia Locale e Digos per spingere Abdul a spostarsi perché lì proprio non poteva creare il suo alloggio temporaneo, convincerlo che la Casa degli Angeli è pur sempre un luogo per ripararsi dal freddo e avere la minima assistenza. Pochi giorni, forse qualche settimana e l’inquilino-viaggiatore col cappuccio in testa di piazza Municipio potrà avere un suo alloggio. “Ci siamo attivati per farlo rientrare nel progetto ‘Senza dimora’ che risponde all’emergenza abitativa dei soggetti in difficoltà fino a massimo un anno, garantisce la fornitura di beni di prima necessità e di altri materiali per uso domestico e prevede attività di reinserimento socio-lavorativo“, ci ha spiegato l’assessore Praitano. “Ci siamo messi a completa disposizione, c’è un’assitente sociale che lo segue, terremo sotto controllo la sua situazione. Capisco le sue richieste ma in questo momento è fondamentale adattarsi. Purtroppo non poteva restare lì perché questo vale anche per gli altri. Ma siamo qui per aiutarlo con le possibilità e gli strumenti che abbiamo a disposizione“. Abdul è una di quelle persone che per una fase delal propria esistenza, breve o lunga che sia, rischiano di perdere la loro identità e la loro dignità. Ora potrebbe avere un’opportunità per recuperarle. La dovrebbero avere tutti.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:26 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
62 %
1017 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}