Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 6 Settembre 2025 - 10:23:06 AM
News
  • Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO
  • Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce
  • Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice
  • Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne
  • Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione
  • Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo
  • Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”
  • La prevenzione fa tappa a Termoli, screening in Piazza del Papa
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Valle del Tammaro»Cercemaggiore»Mette l’auto in vendita online ma i soldi li incassano due falsi acquirenti. Truffato molisano

Mette l’auto in vendita online ma i soldi li incassano due falsi acquirenti. Truffato molisano

0
Di MoliseTabloid il 19 Novembre 2019 Cercemaggiore, Cronaca
img

Una delicata ed articolata, quanto tempestiva, attività di indagine condotta dai Carabinieri della Stazione di Cercemaggiore ha permesso di deferire all’Autorità Giudiziaria due persone, ritenute responsabili in concorso tra loro di truffa on line, in danno di un’anziana vittima del piccolo comune montano. Era lo scorso mese di luglio quando un anziano residente proprio a Cercemaggiore decide di mettere in vendita il proprio veicolo privato e per farlo si affida alla piattaforma web, utilizzando uno dei siti on line più utilizzati e quindi con maggiore visibilità e probabilità di vendita. Nel volgere di pochissimo tempo dall’inserzione giunge il primo contatto da un’utenza che l’anziano non conosce e il cui interlocutore, con fare gentile, gli chiede informazioni sull’autovettura in vendita. Le prime domande lasciano presagire un reale interesse per il veicolo, atteso che l’ipotetico acquirente era interessato al chilometraggio, all’ultima revisione effettuata e all’anno di fabbrica del treno di gomme che erano montate sul veicolo. È quando si giunge alla modalità di pagamento e possibilità di visionare il veicolo dal vivo che sorgono i primi intoppi. Il venditore infatti, al fine di preservare la compravendita in atto, chiede la corresponsione di una “caparra”, che l’interlocutore non nega e concordano la somma di 250 euro. L’interlocutore, evidentemente avvezzo a tali attività delittuose, riesce a carpire dall’uomo che non è in possesso di un libretto postale, né tanto meno accetta la possibilità di un bonifico on-line, ma l’anziano riferisce all’anonimo uomo che è titolare di una carta Poste-Pay. In quel preciso momento scatta la truffa, infatti il malvivente chiede all’uomo la cortesia di poter effettuare il versamento della “caparra” pattuita proprio sulla Poste-Pay e invita l’anziano a recarsi ad uno sportello Postamat per verificare se effettivamente avesse ricevuto la somma. Una volta allo sportello ATM dell’ufficio postale, l’anziano viene nuovamente contattato e riceve telefonicamente delle indicazioni e una procedura da eseguire, mediante la quale, però, è lui ad effettuare una ricarica dell’importo di 250 euro al suo interlocutore che una volta sinceratosi dell’accredito svanisce nel nulla. Gli accertamenti esperiti dai Carabinieri della piccola Stazione Carabinieri hanno permesso di individuare un 38enne ed un 48enne abruzzesi, che in concorso tra loro (chi intestatario dell’utenza telefonica, chi della carta Poste-Pay fraudolentemente ricaricata), con artifizi e raggiri inducevano l’ignaro “venditore” a elargire la somma citata. Per entrambi è scattato il deferimento all’Autorità Giudiziaria di Campobasso, cui dovranno rispondere di truffa ex artt. 110 – 640 c.p. Il Comandante della Compagnia Carabinieri di Bojano pone in evidenza da un lato l’importanza delle denunce sporte ai vari comandi dipendenti, specie se tempestive e dall’altro la delicatezza dei reati informatici, invitando gli utenti a porre le dovute cautele specie se i siti non sembrano veritieri e/o le richieste pervengono da e-mail i cui indirizzi sono palesemente alterati. A breve saranno organizzati degli incontri, specie con le fasce più deboli, volti a sensibilizzare tutti sulla problematica.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne

5 Settembre 2025

Auto contro albero, gravi due ragazze molisane

4 Settembre 2025

Cade in un pozzo, gattino tratto in salvo dai Vigili del Fuoco

4 Settembre 2025

Ultimi articoli

Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO

5 Settembre 2025

Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce

5 Settembre 2025

Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice

5 Settembre 2025

Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne

5 Settembre 2025

Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione

5 Settembre 2025

Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo

5 Settembre 2025

Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”

5 Settembre 2025

La prevenzione fa tappa a Termoli, screening in Piazza del Papa

5 Settembre 2025

Contributi Pac, Coldiretti e Associazione Allevatori incontrano 40 imprenditori zootecnici

5 Settembre 2025

Presidio per Gaza a Campobasso, sostegno alla Global Sumud Flotilla

5 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:23 am, 09/06/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
66 %
1020 mb
5 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 5%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:32 am
Tramonto: 7:27 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}