Cittadinanzattiva incontra gli studenti che hanno partecipato al progetto #aScuolaCiAttiviamo e che li ha visti protagonisti in percorsi di empowerment e laboratoriali innovativi, come il Teatro dell’Oppresso: il teatro come linguaggio e mezzo di conoscenza e trasformazione della realtà interiore. Il talento si coltiva sui banchi di scuola, ognuno con le proprie doti, attitudini nascoste e aspirazioni, perché la scuola è il luogo di sviluppo per una riflessione più ampia. Partire quindi dai giovani significa, per Cittadinanzattiva, costruire comunità intelligenti, inclusive e sostenibili, perché è importante contribuire a far sviluppare le proprie aspirazioni per motivarsi e appunto svilupparle, perché tutto è possibile. È una presa di consapevolezza importante, ma lo è di più se genitori e insegnanti entrano nella loro lunghezza d’onda. Per contribuire a questo l’associazione ha organizzato un meeting con il dott. Ezio Aceti, psicologo psicoterapeuta che si occupa di terapia infantile e supporto alla genitorialità, il quale incontrerà nella mattinata di venerdì 22 gli studenti e a seguire, nel pomeriggio, docenti e genitori. Questa giornata inoltre ufficializzerà l’apertura di uno sportello di ascolto, con esperti e figure professionali di Cittadinanzattiva, rivolto agli studenti, ai genitori e agli insegnanti. L‘evento è dedicato alla Prof.ssa Angelica Tirone, dirigente scolastico recentemente scomparso che ha sempre trattato questi argomenti con profondo impegno e dedizione. Vista l‘importante presenza del dott. Ezio Aceti, Cittadinanzattiva invita tutti i genitori e gli insegnanti a partecipare.
martedì 15 Luglio 2025 - 10:57:17 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea