Una settimana intensa e ricca di iniziative che hanno evidenziato ancora una volta l’importanza di creare comunità accoglienti e solidali che sappiano essere “casa” per quanti vivono situazioni di bisogno. Conclusa la seconda edizione della Settimana del Povero promossa dalla Caritas diocesana di Termoli-Larino dall’11 al 17 novembre. La colazione preparata dagli studenti dell’Istituto Alberghiero “Federico di Svevia” di Termoli, la condivisione del pranzo, la cena offerta dalle parrocchie con canti, balli e karaoke hanno contribuito a porre al centro della settimana gli ultimi, i poveri, coloro che spesso vengono dimenticati. I laboratori organizzati al mattino con gli studenti del triennio delle scuole superiori della città hanno rappresentato un momento proficuo di confronto, scambio ed approfondimento sui temi legati alle povertà.

I ragazzi si sono lasciati interrogare, cosa per nulla scontata, da quanto proposto e, in alcuni casi, è stato visibile un cambiamento di idee ed un superamento dei pregiudizi di partenza. “La Settimana del Povero – afferma suor Lidia Gatti, direttrice della Caritas diocesana – ci ha dimostrato ancora una volta il grande cuore delle persone. Dagli studenti, ai dirigenti scolastici, ai volontari delle parrocchie: tutti si sono lasciati coinvolgere mettendosi in gioco per una buona riuscita dell’iniziativa. Al termine di questa settimana, vorrei sottolineare l’idea di una Caritas aperta sempre, non solo per i nostri ospiti come già accade, ma anche per quanti vogliono darci una mano mettendosi a servizio delle tante fragilità del nostro territorio”.
venerdì 28 Novembre 2025 - 10:26:39 PM
News
- Serie C. La Figc esclude il Rimini. Il girone B ridotto a 19 squadre. Tolti i punti conquistati contro i romagnoli
- Campobasso, fermato il truffatore di orologi: si fingeva amico delle vittime e rifilava “bidoni” spacciandoli per affari
- Lavoro: 1.520 assunzioni previste a novembre. Domanda in calo
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità



