Le panchine rosse sono state pensate come testimonianza viva e simbolo di rifiuto della violenza nei confronti delle donne. E’ questo l’obiettivo del progetto promosso del movimento Stati generali delle donne, al quale hanno deciso di aderire anche Unioncamere e la Camera di Commercio del Molise.
Il progetto, diffondendo le Panchine rosse sul territorio, lancia un monito contro la violenza sulle donne e si fa carico dell’urgenza di realizzare la parità di genere. Un modo, quindi, per alimentare un processo di consapevolezza nella società, dove ancora molte donne sono vittima di discriminazioni o di soprusi, ma anche per prendere coscienza e valorizzare il ruolo della donna nella vita quotidiana, nei luoghi di lavoro e nell’impresa.
Il sistema camerale, attraverso i Comitati per l’imprenditoria femminile presenti in ogni Camera di commercio, promuove la cultura d’impresa al femminile, sostenendo la vocazione professionale delle donne.
Dagli ultimi dati aggiornati al 30 settembre 2019 (fonte: Osservatorio Imprenditoria Femminile di Unioncamere) il Molise si attesta con una percentuale di imprese al femminile del 27,69% sul totale delle imprese presenti sul territorio, la più alta nel panorama italiano che osserva un tasso pari a poco meno del 22%.
Il milione e 340mila imprese femminili rappresentano una risorsa straordinaria per il nostro Paese, sia perché attraverso di esse le loro fondatrici hanno raggiunto l’indipendenza economica, sia per l’importante ricaduta a livello occupazionale. Con oltre 3 milioni di addetti totali, infatti, alle imprese femminili si deve più del 14% dell’occupazione complessiva del settore privato.
martedì 16 Settembre 2025 - 01:35:46 PM
News
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà