Nel comprensorio sciistico di Campitello Matese, in collaborazione con il Gestore delle Funivie, si è svolta nei giorni scorsi un’esercitazione finalizzata all’evacuazione di sciatori rimasti bloccati sulle seggiovie a seguito di guasto agli impianti. Nel comprensorio ci sono vari impianti di risalita che ricadono nel territorio di San Massimo e in parte in quello di Roccamandolfi, tra una quota di 1450 e 1850 mslm. Alla simulazione hanno preso parte i Comandi dei Vigili del Fuoco competenti per territorio, Isernia e Campobasso, congiuntamente ai militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Roccaraso.

L’esercitazione ha testato la capacità dei soccorritori di sgombrare, in tempi rapidi, le persone rimaste bloccate sulle seggiovie. I soccorritori raggiunto il traliccio a monte delle persone bloccate sono saliti sullo stesso e tramite specifica attrezzatura si sono agganciati alla fune di acciaio, traslando sulla stessa fino a raggiungere dall’alto la seduta della seggiovia bloccata, al fine di effettuare lo sgombero degli sciatori. Manovra ripetuta più volte per ogni seduta della seggiovia bloccata. La simulazione si è svolta in presenza di una fitta nebbia, vento forte e con temperature basse, condizioni meteo tipiche di questa tipologia di interventi. La sinergia tra i Vigili del fuoco e i militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza permette, ai due Enti dello Stato, di incrementare le conoscenze e di valorizzare le reciproche peculiarità dell’attività di soccorso in ambiente montano.
giovedì 13 Novembre 2025 - 10:02:59 PM
News
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche
- Evasione fiscale, sequestrati immobili per 400mila euro tra Molise e Toscana a imprenditore 63enne
- Cresce l’attesa per il concerto di Nada a Isernia: appuntamento il 7 dicembre, biglietti ancora disponibili






