Promuovere la legalità e favorire la conoscenza dei tristi fenomeni del “bullismo” e del “cyber bullismo”, questi i principali obiettivi da raggiungere nella settimana della legalità organizzata dai docenti dell’Istituto Comprensivo “G. Barone” di Baranello. Per analizzare i pericoli della rete e imparare a difendersi, la preside Di Blasio ha voluto anche due rappresentati delle forze dell’ordine che hanno intrattenuto gli alunni della scuola primaria e secondaria del plesso centrale. L’evento è andato in scena ieri con il Sovrintendente Angelo Pinelli e l’Assistente Capo coordinatore (in forza alla Polizia Postale di Campobasso) che hanno intrattenuto i ragazzi con temi d’attualità come i pericoli derivanti dall’utilizzo del web da parte dei bambini e degli adolescenti. Tra gli argomenti trattati anche il “grooming” e il “sexting”, nuove inquietanti frontiere del web (i casi di manipolazione psicologica da parte di adulti, come pure di condivisione di materiale sessualmente esplicito, sono triplicati negli ultimi tre anni). A margine del prezioso incontro tenuto con i due rappresentanti delle forze dell’ordine, partirà a breve un progetto sul cyber bullismo sempre a cura degli insegnanti dell’Istituto e che coinvolgerà anche i genitori.

lunedì 17 Novembre 2025 - 12:23:32 PM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



