Promuovere la legalità e favorire la conoscenza dei tristi fenomeni del “bullismo” e del “cyber bullismo”, questi i principali obiettivi da raggiungere nella settimana della legalità organizzata dai docenti dell’Istituto Comprensivo “G. Barone” di Baranello. Per analizzare i pericoli della rete e imparare a difendersi, la preside Di Blasio ha voluto anche due rappresentati delle forze dell’ordine che hanno intrattenuto gli alunni della scuola primaria e secondaria del plesso centrale. L’evento è andato in scena ieri con il Sovrintendente Angelo Pinelli e l’Assistente Capo coordinatore (in forza alla Polizia Postale di Campobasso) che hanno intrattenuto i ragazzi con temi d’attualità come i pericoli derivanti dall’utilizzo del web da parte dei bambini e degli adolescenti. Tra gli argomenti trattati anche il “grooming” e il “sexting”, nuove inquietanti frontiere del web (i casi di manipolazione psicologica da parte di adulti, come pure di condivisione di materiale sessualmente esplicito, sono triplicati negli ultimi tre anni). A margine del prezioso incontro tenuto con i due rappresentanti delle forze dell’ordine, partirà a breve un progetto sul cyber bullismo sempre a cura degli insegnanti dell’Istituto e che coinvolgerà anche i genitori.

lunedì 27 Ottobre 2025 - 07:45:13 AM
News
- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà



