Ottima risposta da parte dell’utenza alla nuova location di “Campobasso in feria” a conferma che la manifestazione organizzata da Anva Confesercenti l’ultima domenica di ogni mese (l’appuntamento della scorsa settimana è slittato ad oggi per via del maltempo) riesce sempre ad attrarre fruitori a prescindere dal posto. Tanti gli stand allestiti nell’area circostante all’ex stadio Romagnoli, dove ambulanti attivi in vari settori, da quello alimentare a quello dell’abbigliamento, dal bricolage al giardinaggio, hanno intrattenuto diversi target di persone di Campobasso e di fuori città da questa mattina fino al tardo pomeriggio.
Chiusa la corsia della discesa di via Trivisonno pi vicina all’ex Romagnoli, proprio come nel weekend di Cropus Domini, per permettere l’ingresso in sicurezza agli utenti provenienti da piazza Falcone e Borsellino e via Principe di Piemonte. Tante le auto in sosta nei punti prossimi alla fiera, compresi la parte iniziale di viale Manzoni e il vicino parcheggio che conta un centinaio di posti ma che nei giorni feriali non viene sfruttato mai in pieno. Sulla nuova location gli utenti si dividono. “Io vengo da Matrice e frequento da tempo la fiera“, sostiene Roberto. “Ammetto che preferivo la zona industriale perché per me era più comodo“. “Per me va benissimo, anche perché è un’occasione in più per vivacizzare il centro“, afferma Mirella, che vive nel centro storico di Campobasso. “Certo, si sta più stretti. Sarebbe ideale in questo senso se si potessero organizzare meglio gli spazi“. Grande soddisfazione arriva anche dal presidente provinciale della Confesercenti Pasquale Oriente. “E’ stato un successo oltre le aspettative – ha dichiarato. – Le presenze sono state davvero tante. L’utenza è rimasta soddisfatta. Qualche lamentela è sorta solo per via degli spazi ridotti rispetto a via Ferro. Tuttavia oggi dobbiamo registrare una giornata positiva“.
venerdì 4 Luglio 2025 - 05:21:19 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”