Era finito su un costone roccioso, all’interno della Valle di Mezzo, nel territorio di Castel San Vincenzo, non riuscendo più a scendere. Un cane di razza Ariegeois, di tre anni e di nome Bora – così chiamato dal suo padrone, – è stato tratto in salvo dai Vigili del Fuoco del Nucleo Speleo Alpino Fluviale di Isernia dopo una impegnativa e pericolosa arrampicata. Sembra che il segugio sia scivolato sul costone, rimanendo bloccato, dopo aver seguito alcuni animali selvatici. I Vigili del Fuoco, dopo essere stati allertati, hanno raggiunto il sito particolarmente impervio e con le tecniche di derivazione alpinistica hanno raggiunto il cane per poi calarlo a valle dove ad attenderlo con ansia vi era il proprietario che ha potuto riabbracciare la bestiola e ringraziare gli uomini del 115.
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:15:51 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”