Era finito su un costone roccioso, all’interno della Valle di Mezzo, nel territorio di Castel San Vincenzo, non riuscendo più a scendere. Un cane di razza Ariegeois, di tre anni e di nome Bora – così chiamato dal suo padrone, – è stato tratto in salvo dai Vigili del Fuoco del Nucleo Speleo Alpino Fluviale di Isernia dopo una impegnativa e pericolosa arrampicata. Sembra che il segugio sia scivolato sul costone, rimanendo bloccato, dopo aver seguito alcuni animali selvatici. I Vigili del Fuoco, dopo essere stati allertati, hanno raggiunto il sito particolarmente impervio e con le tecniche di derivazione alpinistica hanno raggiunto il cane per poi calarlo a valle dove ad attenderlo con ansia vi era il proprietario che ha potuto riabbracciare la bestiola e ringraziare gli uomini del 115.
sabato 22 Novembre 2025 - 09:43:10 AM
News
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”
- Tutela specie marine, primo incontro partner progetto Speedy. Presente Legambiente Molise
- Sciopero generale 12 dicembre, Cgil Molise contro la legge di bilancio
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”









