Era finito su un costone roccioso, all’interno della Valle di Mezzo, nel territorio di Castel San Vincenzo, non riuscendo più a scendere. Un cane di razza Ariegeois, di tre anni e di nome Bora – così chiamato dal suo padrone, – è stato tratto in salvo dai Vigili del Fuoco del Nucleo Speleo Alpino Fluviale di Isernia dopo una impegnativa e pericolosa arrampicata. Sembra che il segugio sia scivolato sul costone, rimanendo bloccato, dopo aver seguito alcuni animali selvatici. I Vigili del Fuoco, dopo essere stati allertati, hanno raggiunto il sito particolarmente impervio e con le tecniche di derivazione alpinistica hanno raggiunto il cane per poi calarlo a valle dove ad attenderlo con ansia vi era il proprietario che ha potuto riabbracciare la bestiola e ringraziare gli uomini del 115.
sabato 19 Luglio 2025 - 12:53:09 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”