Settimana ricca ed intensa quella appena trascorsa per l’I.I.S. Pertini-Montini-Cuoco di Campobasso, retto dal dirigente scolastico Umberto Di Lallo, che si conferma ancora una volta un ambiente di apprendimento aperto alla dimensione europea e al confronto internazionale. Grazie al progetto Erasmus+ “Catch the European Sun”, i quattro plessi dell’istituto sono stati visitati da una delegazione composta da dirigenti scolastici e docenti provenienti dalla Polonia, dal Portogallo, dalla Grecia e dalla Turchia. Il successo dell’iniziativa è dovuto da un intenso confronto sulla tematica cardine del progetto, l’educazione dei giovani all’utilizzo di fonti rinnovabili per la salvaguardia ambientale, nonché da visite aziendali per la conoscenza del tessuto economico molisano e visite culturali per la divulgazione delle tradizioni locali.

Il tutto in un’atmosfera di alta convivialità e intesa tra i partner. Nel mese di marzo 2020 l’Istituto Pertini-Montini-Cuoco ospiterà nuovamente la delegazione di studenti e docenti dei Paesi partner per la realizzazione di zainetti dotati di piccoli pannelli solari per la ricarica di smartphone e tablet. Un’ulteriore occasione per coinvolgere docenti e studenti in un processo di internazionalizzazione, preparando i futuri cittadini di domani, offrendo loro momenti di crescita personale, sociale e culturale, attivati per mezzo di contatti internazionali, nonché per focalizzare l’attenzione sulla salvaguardia ambientale grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie. La cultura si costruisce a scuola ed i progetti Erasmus sono lo strumento migliore per farlo insieme.
giovedì 6 Novembre 2025 - 01:00:07 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



