Settimana ricca ed intensa quella appena trascorsa per l’I.I.S. Pertini-Montini-Cuoco di Campobasso, retto dal dirigente scolastico Umberto Di Lallo, che si conferma ancora una volta un ambiente di apprendimento aperto alla dimensione europea e al confronto internazionale. Grazie al progetto Erasmus+ “Catch the European Sun”, i quattro plessi dell’istituto sono stati visitati da una delegazione composta da dirigenti scolastici e docenti provenienti dalla Polonia, dal Portogallo, dalla Grecia e dalla Turchia. Il successo dell’iniziativa è dovuto da un intenso confronto sulla tematica cardine del progetto, l’educazione dei giovani all’utilizzo di fonti rinnovabili per la salvaguardia ambientale, nonché da visite aziendali per la conoscenza del tessuto economico molisano e visite culturali per la divulgazione delle tradizioni locali.

Il tutto in un’atmosfera di alta convivialità e intesa tra i partner. Nel mese di marzo 2020 l’Istituto Pertini-Montini-Cuoco ospiterà nuovamente la delegazione di studenti e docenti dei Paesi partner per la realizzazione di zainetti dotati di piccoli pannelli solari per la ricarica di smartphone e tablet. Un’ulteriore occasione per coinvolgere docenti e studenti in un processo di internazionalizzazione, preparando i futuri cittadini di domani, offrendo loro momenti di crescita personale, sociale e culturale, attivati per mezzo di contatti internazionali, nonché per focalizzare l’attenzione sulla salvaguardia ambientale grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie. La cultura si costruisce a scuola ed i progetti Erasmus sono lo strumento migliore per farlo insieme.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 11:55:50 PM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



