A dieci anni dalla scomparsa, gli amici che lo hanno conosciuto e ne hanno apprezzato il lavoro svolto ricorderanno Clodomiro Niro con una iniziativa pubblica dal titolo “PARTITI SENZA PARTITO” (la complessa transizione verso nuove forme di democrazia partecipata) che si terrà il 2 dicembre alle ore 17,30 presso l’Auditorium della “Fondazione Molise Cultura”. Clodomiro Niro, dirigente del Partito Comunista molisano, morì improvvisamente il 3 dicembre 2009. Egli seppe imporre una netta impronta alla storia del Partito Comunista e alla sinistra molisana negli anni settanta ed ottanta. La sua scomparsa lasciò un vuoto significativo. Clodimiro Niro era un dirigente altruista, onesto, coerente, rigoroso, che amava lo studio, la ricerca, la riflessione approfondita e le sue analisi, erano spesso suffragate dalle ricerche che amava fare. Alle innegabili doti politiche, Clodomiro univa grandi capacità organizzative. Attraverso il dialogo e il confronto, seppe coinvolgere ed educare le nuove generazioni che si affacciavano alla politica. L’incontro non si limiterà al carattere celebrativo della figura e personalità di Clodomiro Niro, ma vuole avviare un confronto anche sulla politica attuale a partire da una riflessione sul ruolo di un interprete del comunismo molisano, che ha dato un’impronta profonda alla vita politica, che è stato protagonista di battaglie importanti e che ha lasciato insegnamenti di cui avvertiamo ancora oggi, vivissimo il significato.
lunedì 7 Luglio 2025 - 01:14:53 AM
News
- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità