Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 08:29:08 AM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Tari, Isernia fra le dieci province più economiche d’Italia. Agevolazioni determinanti

Tari, Isernia fra le dieci province più economiche d’Italia. Agevolazioni determinanti

0
Di MoliseTabloid il 2 Dicembre 2019 Attualità, Isernia
img

Sono stati resi i noti i risultati dell’indagine annuale su costi, qualità e tutele dei rifiuti urbani, effettuata dall’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva nell’ambito del progetto “Consapevolmente consumatore, ugualmente cittadino”, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico (DM 7 febbraio 2018). In base ai risultati di questa indagine, il Comune di Isernia si colloca tra i primi 10 capoluoghi di provincia più economici a livello nazionale nella determinazione della Tari. La classifica è molto positiva per la città e conferma l’ottimo lavoro svolto dall’amministrazione comunale che ha raggiunto l’obiettivo di efficientare e migliorare il servizio, contenendo al massimo i costi per l’utenza. Il risultato raggiunto conferma, peraltro, l’ottimo piazzamento già conquistato lo scorso anno. Si è lavorato per recuperare sacche consistenti di evasione al fine di consentire un riparto più equo dell’imposta tra tutti i fruitori del servizio, senza alcun incremento dell’imposizione tributaria. C’è da aggiungere che tali dati sono ancora più significativi se si considera che, nel corso del 2019, il Comune ha modificato il regolamento generale delle entrate, proprio nella sezione relativa alla Tari, introducendo, per la prima volta in assoluto, una serie di agevolazioni a favore di categorie e soggetti particolari, agevolazioni che è opportuno richiamare.
1- Riduzione del 10% della tariffa (parte fissa e variabile) per il nucleo familiare all’interno del quale è presente uno studente universitario fuori sede con regolare contratto di affitto registrato.
2- Riduzione del 20% della tariffa (parte fissa e variabile) per il nucleo familiare all’interno del quale è presente più di uno studente universitario fuori sede con regolare contratto di affitto registrato.
3- Riduzione del 30% della tariffa (parte fissa e variabile) per i nuclei familiari con uno o più soggetti affetti da malattie invalidanti oppure handicap, come di seguito specificato:
a) grado di invalidità pari o superiore al 69%;
b) over 65 non autosufficiente;
c) non vedenti ai sensi della L. 382/70 e L. 508/88;
d) non udenti ai sensi della L. 381/70 e L. 508/88;
e) disabile con handicap grave ai sensi dell’art. 3, comma 3, L. 104/92.
4- Riduzione della tariffa (parte fissa e variabile) per i nuclei familiari a basso reddito:
a) 20% per i nuclei familiari con ISEE inferiore a € 15.000 e almeno due figli a carico;
b) 30% per i nuclei familiari con ISEE inferiore a € 15.000 e almeno tre figli a carico;
c) 40% per i nuclei familiari con ISEE inferiore a € 15.000 e almeno quattro o più figli a carico.
5- Riduzione del 20% della tariffa (parte fissa e variabile) per i nuclei familiari all’interno dei quali ci sono minori in affido.
6- Per i nuclei familiari con ISEE inferiore a € 50.000 all’interno dei quali ci sono bambini con età inferiore ai 36 mesi è prevista una riduzione di € 30 per ciascun bambino.
7- È prevista una riduzione del 10% della quota fissa della tariffa rifiuti per le utenze non domestiche intestate ad associazioni con scopo di assistenza e beneficenza, tali riconosciute ai sensi di legge, rivolta a categorie sociali bisognose.
8- Per le nuove attività commerciali e professionali che si insediano sul territorio comunale è possibile un’esenzione totale per il primo anno di attività/iscrizione all’albo professionale e una riduzione del 50% della tariffa per l’anno successivo.
9- Per i pubblici esercizi che dismettono totalmente le slot machine presenti nei propri locali da almeno 24 mesi è prevista una riduzione della tariffa del 50% della quota fissa.
Tutto ciò nella direzione di alleggerire la pressione tributaria riducendo il prelievo fiscale, a cominciare dalle famiglie, dai cittadini e dalle categorie maggiormente esposte sotto il profilo economico e/o sociale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:29 am, 09/16/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
83 %
1020 mb
8 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}