I Carabinieri del N.O.E. di Campobasso, nell’ambito di verifiche e controlli ambientali sul ciclo dei rifiuti solidi urbani nella provincia di Campobasso eseguiti con la collaborazione dei tecnici dell’ARPA Molise, hanno segnalato all’Autorità Giudiziaria che il sindaco della precedente amministrazione di Santa Croce di Magliano non ha ottemperato, nell’anno 2018, alle prescrizioni stabilite nel Piano di Monitoraggio approvato dalla Regione Molise, circa la fase di gestione post-operativa della discarica RSU in località Sterparone. In particolare, l’autorità comunale non ottemperava alla ricerca dei parametri fondamentali e al controllo di quelli non fondamentali per le acque sotterranee, nonché al monitoraggio del percolato e alla ricerca dei parametri fondamentali del biogas. I fatti risalgono al mese di settembre del 2017 quando i Carabinieri del NOE e quelli della Stazione di Santa Croce di Magliano sequestravano la discarica comunale, chiusa dall’anno 2008 e quindi in fase di gestione post-operativa, in quanto l’impianto veniva ancora utilizzato per lo smaltimento, mediante interramento, dei rifiuti solidi urbani del paese. Nella circostanza, oltre al sindaco pro-tempore, sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria di Larino anche l’assessore all’Ambiente pro tempore e il Responsabile dell’Area Tecnica in carica all’epoca dei fatti.
sabato 22 Novembre 2025 - 10:50:34 AM
News
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”
- Tutela specie marine, primo incontro partner progetto Speedy. Presente Legambiente Molise
- Sciopero generale 12 dicembre, Cgil Molise contro la legge di bilancio
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”



