Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:28:59 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Lotto Zero: opera milionaria ferma al palo fra ritardi, sprechi e rischio idrogeologico. M5s: “Investire sulla 4 corsie”

Lotto Zero: opera milionaria ferma al palo fra ritardi, sprechi e rischio idrogeologico. M5s: “Investire sulla 4 corsie”

0
Di MoliseTabloid il 4 Dicembre 2019 Attualità, Politica
img

“Il “Lotto Zero” è diventata ormai una opera fantomatica che sistematicamente torna alla ribalta, anche grazie a imprudenti e, talvolta, sconsiderate dichiarazioni che esponenti politici rilasciano periodicamente riguardo a tale questione”. E’ il commento del M5s di Isernia in merito alla possibilità di investire sulle 4 corsie piuttosto che sul Lotto Zero. “Ancorché il “progetto” per la realizzazione dell’opera sia stato reso ormai esecutivo (nonostante i numerosi esposti all’Autorità Giudiziaria e agli Organi di controllo Costituzionali che, per inciso, non hanno avuto alcun riscontro), tuttavia riteniamo che un indirizzo politico nuovo e diverso sia in grado di modificare le scelte per la individuazione di opere davvero strategiche, che porterebbero (quelle si) un concreto sviluppo al territorio molisano, da Sesto Campano fino a Termoli. Ad oggi, chi ha trovato arricchimento dal “fantasma dell’opera” sono soltanto i progettisti e guarda caso, in venti anni necessari per la costruzione dei precedenti lotti, l’ANAS non si è preoccupata affatto di redigere un solo atto che riguardasse il tratto terminale della strada: hanno fatto tutto “alcuni” molisani, utilizzando risorse destinate forse ad altri scopi ma “deviate” inopinatamente su tale progetto, ben coscienti del fatto che i panni sporchi avrebbero dovuto lavarli in casa propria. Conoscendo la “mansuetudine” del proprio elettorato, ecco che le strade si spianano davanti a chi mistifica i fatti e nasconde la verità. Il “Comitato No Lotto Zero”, al quale molti attivisti del MoVimento 5 Stelle hanno aderito, ha segnalato da anni le numerose criticità di un’opera inutile, dannosa e oltremodo onerosa per le tasche dei cittadini molisani, i quali fino ad oggi hanno già sborsato quasi 8 miliardi delle vecchie lire solo per la progettazione del tratto di strada in questione. Una progettazione, ricordiamolo, che è stata avviata nel lontano giugno 2005, quasi quindici anni fa, e che vedrà realizzata l’opera (se mai lo sarà) non prima di altri quindici anni. Si aggiunga che per tale arteria non è mai stato realizzato una seria ed approfondita analisi del traffico per valutare concretamente il rapporto costi-benefici: per recuperare 3 minuti di tempo di percorrenza, siamo capaci di immaginare e progettare una strada che ci costerà oltre 10 milioni di euro per ogni chilometro realizzato (oltre venti miliardi delle vecchie lire). Ebbene, qui parliamo solo di “progetto”, di “elaborati”, di carte” (e forse di “scartoffie”) che non producono di per se stesse un solo centimetro di cemento armato né un solo metro di strada. E’ vero, queste carte ci sono costate milioni di euro ma mettere in pratica e realizzare quanto è scritto su quelle carte ci costerebbe molto, ma molto di più, sia in termini di sprechi di denaro pubblico sia in termini di cementificazione di un intero costone di montagna, con un rischio idrogeologico impressionante per le sorgenti San Martino e per l’intero fronte di falda che si estende da Miranda a Pesche (senza citare tutte le numerose altre criticità che sono state oggetto di apposite denunce ed esposti alle Autorità competenti e, a tutt’oggi, latitanti). Ora, più che mai, è il momento di riconsiderare tale “scelta strategica” e accantonare definitivamente questa idea folle investendo, invece, su una opera che appare concretamente necessaria e non più rinviabile: la superstrada a 4 corsie, che collegherebbe i confini orientali ed occidentali del Molise alle primarie direttrici viarie di collegamento con il nord ed il sud Italia. Ci appelliamo, dunque alla “Politica”, quella con P maiuscola, quella che ha il coraggio di riconoscere i propri errori, di cambiare strada quando è opportuno e necessario, individuando percorsi virtuosi e non viziati all’origine da operazioni clientelari. Se non si riuscirà a bloccare il fantomatico “Lotto Zero” avremo ceduto, per l’ennesima volta, alle desiderata di cementificatori senza scrupoli, ai burocrati indifferenti e ad una classe politica inetta, che avalla la realizzazione di un’opera non perché sia di reale beneficio per un territorio ma esclusivamente per dilapidare risorse pubbliche senza criterio: tanto, paga Pantalone”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:28 am, 09/18/2025
temperature icon 19°C
nubi sparse
82 %
1023 mb
6 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 77%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}