I Carabinieri della Compagnia di Isernia, hanno posto in essere un servizio finalizzato al contrasto del fenomeno delle “soste selvagge” e a tutela dei diversamente abili che, sovente, trovano i loro parcheggi occupati da utenti insensibili che non hanno diritto alla sosta negli stalli dedicati. In particolare, nel corso del servizio, i militari hanno controllato 50 automezzi, elevate 15 violazioni al Codice della Strada per soste arbitrarie ai parcheggi riservati ai disabili e uso del telefono cellulare alla guida, quest’ultima fattispecie principale causa di incidenti stradali. Nel corso dei controlli i Carabinieri insospettiti dal comportamento di un uomo, autotrasportatore, hanno proceduto al controllo dello stesso trovato poi in possesso di un grammo di sostanza stupefacente del tipo cocaina suddivisa in dosi. Il prevenuto è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
giovedì 18 Settembre 2025 - 05:50:56 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”