I Carabinieri della Compagnia di Isernia, hanno posto in essere un servizio finalizzato al contrasto del fenomeno delle “soste selvagge” e a tutela dei diversamente abili che, sovente, trovano i loro parcheggi occupati da utenti insensibili che non hanno diritto alla sosta negli stalli dedicati. In particolare, nel corso del servizio, i militari hanno controllato 50 automezzi, elevate 15 violazioni al Codice della Strada per soste arbitrarie ai parcheggi riservati ai disabili e uso del telefono cellulare alla guida, quest’ultima fattispecie principale causa di incidenti stradali. Nel corso dei controlli i Carabinieri insospettiti dal comportamento di un uomo, autotrasportatore, hanno proceduto al controllo dello stesso trovato poi in possesso di un grammo di sostanza stupefacente del tipo cocaina suddivisa in dosi. Il prevenuto è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
sabato 15 Novembre 2025 - 01:09:21 AM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



