I Carabinieri della Compagnia di Isernia, hanno posto in essere un servizio finalizzato al contrasto del fenomeno delle “soste selvagge” e a tutela dei diversamente abili che, sovente, trovano i loro parcheggi occupati da utenti insensibili che non hanno diritto alla sosta negli stalli dedicati. In particolare, nel corso del servizio, i militari hanno controllato 50 automezzi, elevate 15 violazioni al Codice della Strada per soste arbitrarie ai parcheggi riservati ai disabili e uso del telefono cellulare alla guida, quest’ultima fattispecie principale causa di incidenti stradali. Nel corso dei controlli i Carabinieri insospettiti dal comportamento di un uomo, autotrasportatore, hanno proceduto al controllo dello stesso trovato poi in possesso di un grammo di sostanza stupefacente del tipo cocaina suddivisa in dosi. Il prevenuto è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
martedì 15 Luglio 2025 - 12:02:48 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone