I Carabinieri della Compagnia di Venafro hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria un 40enne per il reato di possesso ingiustificato di armi e strumenti atti ad offendere. L’uomo, sottoposto ad un controllo di routine alla guida della sua autovettura, è stato trovato in possesso di un manganello sfollagente telescopico della lunghezza complessiva di 45 centimetri, di genere proibito, occultato all’interno del veicolo. Quanto rinvenuto, debitamente repertato dai Carabinieri intervenuti, è stato sottoposto a sequestro mentre l’uomo è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Isernia. Dovrà ora rispondere del reato di porto d’armi od oggetti atti ad offendere. Prosegue inoltre senza sosta l’attività dei Carabinieri nella provincia di Isernia per la tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare, finalizzata alla salvaguardia della legalità e della sicurezza pubblica, anche in forma di controllo sui pascoli montani e di contrasto al fenomeno degli animali vaganti, problematica che crea conseguenze anche in tema di pubblica incolumità, di igiene, sanità e non ultimo di danni alla proprietà privata. Nell’ambito di tali controlli i Carabinieri della Stazione di Cantalupo nel Sannio hanno deferito all’Autorità Giudiziaria di Isernia un agricoltore che si è reso responsabile di pascolo abusivo e di danneggiamento di terreni seminati e di recinzione a protezione degli stessi. L’allevatore dovrà ora rispondere all’Autorità Giudiziaria di ingresso abusivo in fondo altrui e danneggiamento.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 03:51:14 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”