Precisamente 962.500 sono gli euro finanziati da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca al Conservatorio di Campobasso. Lo stanziamento da parte del MIUR è stato riconosciuto all’Ente per permettere la ristrutturazione e soprattutto la messa in sicurezza dello stabile. Un traguardo importante per Il Conservatorio che con 108 docenti e circa 600 allievi si conferma essere un punto di riferimento importante per la crescita culturale e musicale sul territorio. La graduatoria stilata dal Miur vede al primo posto la struttura di via Principe di Piemonte, premiando l’attento e scrupoloso lavoro del M° Lelio Di Tullio e del Presidente Eliodoro Giordano. Sarà ora possibile con un cospicuo finanziamento consentire a tutto il personale, ai docenti e agli allievi di fruire di spazi più consoni e più sicuri. “Il progetto e il finanziamento sono stati approvati – dichiara il presidente Eliodoro Giordano. – Ora seguirà la parte burocratica che prevede il bando per affidare i lavori. Ringrazio tutta la struttura del Conservatorio e il professor Lelio Di Tullio che ha collaborato con me, nonché tutti i tecnici della Provincia che hanno contribuito al progetto. Dopo il risultato dell’aumento del contributo al Conservatorio da parte della Regione Molise, il riconoscimento del Ministero è un ottimo risultato per la struttura che mi onoro di rappresentare e per l’intero Molise”.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:39:27 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”