Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 19 Agosto 2025 - 05:16:11 PM
News
  • Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi
  • Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night
  • Abrogazione Rendiconto Regione 2023, presentato il disegno di legge
  • Turismo: in Molise cresciuto del 3,78% negli ultimi 5 anni. Resta sotto la media nazionale
  • A Civita di Bojano “Dante a Castello – Visioni sotto le stelle”
  • Magnolia, nuova stagione: sorrisi ed entusiasmo per il ritrovo all’Arena
  • Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale
  • Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Palazzo San Giorgio, approvato il nuovo Statuto comunale. C’è anche la Consulta femminile

Palazzo San Giorgio, approvato il nuovo Statuto comunale. C’è anche la Consulta femminile

0
Di MoliseTabloid il 21 Dicembre 2019 Amministrativa, Campobasso
img

Approvato il nuovo testo dello Statuto comunale del Comune di Campobasso che è stato elaborato in questi mesi dalla Commissione Statuto, presieduta dalla consigliera Antonella Picone. “Fin dall’inizio dell’attuale consiliatura, – ha dichiarato in aula Antonella Picone – i componenti della commissione si sono dimostrati immediatamente concordi nel riprendere i lavori di revisione del testo dello statuto che, a causa delle diverse variazioni ed integrazioni intervenute negli anni, mostrava i segni del tempo e perciò necessitava di una seria opera di rinnovamento in grado di superare le incongruenze rispetto alla vigente normativa. Un particolare ringraziamento va fatto al Segretario Generale per la disponibilità e la professionalità fornita durante gli incontri in cui è stata richiesta la sua presenza e al Presidente del Consiglio, Antonio Guglielmi, che ha fornito una particolare forma di contributo dedicando attenzione all’organizzazione del documento. Il ringraziamento maggiore però va doverosamente rivolto ai componenti della commissione, sia effettivi che di diritto, – ha sottolineato la consigliera e Presidente di Commissione Picone – che grazie all’impegno di contribuire ai lavori hanno permesso, con l’emendamento di articoli, la correzione di frasi poco chiare, la variazione della sequenzialità dei commi e con l’introduzione di nuovi ed importanti principi fondamentali, la stesura, o meglio la revisione, di un documento che oggi può essere fruibile da tutti. E ciò soprattutto se si tiene conto che molte delle proposte di modifica sono state elaborate, da ciascun partecipante ai lavori, al di fuori delle commissioni, investendo il proprio tempo libero o sacrificando attività personali.” Le innovazioni principali sono state apportate all’articolo 1 (Il Comune), all’articolo 2 (Territorio e Stemma), all’articolo 3 (Diritto di informazione e di accesso agli atti amministrativi, il cui precedente titolo era Modalità di esercizio della funzione amministrativa), all’articolo 4 (Cooperazione istituzionale). Sono stati soppressi articoli non più attuali e riferimenti ad articoli abrogati in precedenti revisioni. Sono stati riorganizzati i Titoli e i Capi in cui lo statuto è suddiviso, con conseguente ridefinizione e rinumerazione degli articoli. Sono stati inseriti i riferimenti numerici a ciascun comma a quelli letterali alle sub-articolazioni (laddove presenti) dei commi. È stata soppressa la maggior parte dei riferimenti assoluti alle norme dell’ordinamento, così da evitare revisioni continue in caso di modifica o abrogazione delle stesse, trasformando i rinvii in riferimenti relativi, tali da assicurare comunque una costante collegamento alla normativa vigente. È stato introdotto l’articolo 57 (La Consulta Comunale Femminile), secondo la nuova numerazione. Sono stati aggiornati gli articoli contenenti i riferimenti al sistema di votazione, oggi effettuato, ad eccezione per la votazione segreta, in modalità elettronica mediante i dispositivi di cui il Consiglio si è recentemente dotato. La consultazione del documento che verrà pubblicato in formato pdf sul sito istituzionale del Comune di Campobasso sarà facilitata grazie alla presenza di collegamenti ipertestuali che consentiranno di spostarsi dall’indice all’articolo da consultare e viceversa. “La Commissione Statuto e regolamenti da me presieduta – ha detto in conclusione la consigliera Picone – non ha la pretesa di aver elaborato un documento che non sia suscettibile, in futuro, di ulteriori, necessarie integrazioni o revisioni, ma ha la consapevolezza di aver dato un serio e sostanzioso contributo all’ammodernamento dello Statuto che contiene le norme fondamentali dell’organizzazione dell’ente e non solo.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Abrogazione Rendiconto Regione 2023, presentato il disegno di legge

19 Agosto 2025

Magnolia, nuova stagione: sorrisi ed entusiasmo per il ritrovo all’Arena

19 Agosto 2025

Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale

18 Agosto 2025

Ultimi articoli

Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi

19 Agosto 2025

Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night

19 Agosto 2025

Abrogazione Rendiconto Regione 2023, presentato il disegno di legge

19 Agosto 2025

Turismo: in Molise cresciuto del 3,78% negli ultimi 5 anni. Resta sotto la media nazionale

19 Agosto 2025

A Civita di Bojano “Dante a Castello – Visioni sotto le stelle”

19 Agosto 2025

Magnolia, nuova stagione: sorrisi ed entusiasmo per il ritrovo all’Arena

19 Agosto 2025

Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale

18 Agosto 2025

Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano

18 Agosto 2025

Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura

18 Agosto 2025

Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara

18 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:16 pm, 08/19/2025
temperature icon 25°C
pioggia leggera
61 %
1014 mb
3 Km/h
Vento: 1 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:14 am
Tramonto: 7:56 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}