Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 11:14:56 PM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Sanità pubblica, passa mozione Pd: pressing su Regione e Ministero per renderla “efficiente e attrattiva”. No a Toma commissario

Sanità pubblica, passa mozione Pd: pressing su Regione e Ministero per renderla “efficiente e attrattiva”. No a Toma commissario

0
Di AndreaBaranello il 21 Dicembre 2019 Amministrativa, Campobasso
img

Si è prolungata fino al pomeriggio la discussione in aula consiliare sulla mozione sulla sanità presentata dai consiglieri del PD in Consiglio Comunale. Alla fine di un articolato confronto la mozione, seppure con un emendamento proposto dal consigliere Antonio Musto del MoVimento 5 Stelle, che riguarda il rapporto dei posti letti tra pubblico e privato, è stata approvata all’unanimità. La mozione era stata originariamente presentata dai consiglieri del PD prima che nei giorni scorsi venisse firmato il Patto per la Salute 2019/2021 tra Governo e Regioni. “Al di là del voto favorevole alla mozione presentata – ha dichiarato il sindaco Gravina – l’emendamento da noi proposto è un modo per circoscrivere il tema ad una visione più concreta di ciò che possiamo proporre per la soluzione dei problemi che il sistema sanitario locale continua a riscontrare e non da oggi. Per questo è necessario tenere ben in mente il passato, le responsabilità che nel silenzio generale si sono accumulate negli anni e non per attaccare qualcuno politicamente, ma per comprendere quali e quanti errori sono stati compiuti da chi ha avuto voce in capitolo in merito di politica sanitaria sul nostro territorio, evitando così di ripeterli. La politica, in una condizione come quella della nostra regione, deve lavorare per garantire il diritto alla sanità pubblica correlando però il tutto a una serie di complessità strutturali, di rapporti tra sanità pubblica e privata, che il sistema non può trascurare.” “Il documento approvato con l’emendamento – ha puntualizzato il capogruppo del MoVimento 5 Stelle, Antonio Vinciguerra – rimane comunque inalterato nel suo complesso e nella sua sostanza principale, ma rende il tutto più commisurato a ciò che sono le nostre reali possibilità come Consiglio Comunale sulla materia. Anche senza questo emendamento avremmo comunque votato a favore, ma le discussioni in aula servono proprio a qualificare nel modo più preciso e credibile possibile il tipo di messaggio che lanciamo come amministratori e parte politica.”

I punti della mozione.
Nella mozione del Pd si impegna il Comune capoluogo nella persona del sindaco a chiedere con forza, al Ministro della Salute ed al Presidente della Regione Molise, ciascuno per ciò che istituzionalmente gli compete, che:
– in conferenza Stato-Regioni si arrivi ad ottenere, per il Molise, le necessarie deroghe ai criteri Balduzzi, deroghe che sono indispensabili per la regione, tenuto conto della sua morfologia, della dislocazione di gran parte dei comuni in zone disagiate o aree interne, delle infrastrutture viarie del tutto inadeguate; ciò anche alla luce del fatto che la previsione
dell’elisoccorso, misura molto costosa e non attivabile sempre (ad esempio, durante le ore notturne o in condizioni meteo proibitive), non è né può essere sostitutiva e risolutiva;
– si scriva il nuovo P.O. non sulla base del solo dato storico, che vede la sanità pubblica ridimensionata e, per questo, poco attrattiva, ma sulla base dell’obiettivo di riportare il SSR pubblico a livelli di efficienza e di qualità tali da renderla attrattiva, così da ridimensionare drasticamente la mobilità passiva e fare in modo che quella attiva sia un vantaggio per la comunità molisana tutta e non solo per gli operatori privati, che la muovono, considerato che la mobilità attiva (che, appunto, riguarda quasi esclusivamente il privato convenzionato) va a beneficio di cittadini che provengono da fuori regione e ha ad oggetto prestazioni, che, oltretutto, non riguardano le patologie tempo-dipendenti;
– ci sia un imponente riequilibrio tra la sanità pubblica e quella privata convenzionata, sia in termini di posti letto – occorre riportare i posti letto per acuti ad una proporzione pubblico/privato che sia dell’80% al pubblico e del 20% ai privati, con effettiva attivazione dei posti letto nel pubblico, – sia in termini di budget previsto, in modo da ripensare alle convenzioni con le eccellenze del privato convenzionato in funzione del pubblico, in un rapporto di sana complementarità;
– si ponga fine alla possibilità di extra-budget per i privati convenzionati;
– si controlli l’appropriatezza delle prestazioni degli stessi, prima di procedere ai pagamenti, riequilibrando la gestione del budget previsto nel fondo sanitario regionale a favore della sanità pubblica;
– si dia corso alle procedure di concorso e ad una seria programmazione che consenta di assumere e assegnare personale in grado di potenziare le strutture ospedaliere pubbliche.

Bocciata la mozione del centrodestra su Toma commissario.
È stata discussa anche la mozione presentata dai consiglieri del centro destra Pascale, Colagiovanni, Tramontano, Annuario, Sabusco, Esposito e Fasolino in merito alla proposta di nomina, come nuovo commissario ad Acta per il Piano di Rientro Sanitario per il Molise, del Presidente della Regione. A conclusione di un ampio dibattito stimolato dagli interventi dei consiglieri comunali espressione delle diverse componenti politiche presenti in Consiglio, la mozione non è passata, infatti, 18 sono stati alla fine i voti contrari e 5 quelli a favore. A motivare la decisione della maggioranza di non votare a favore della mozione è stato lo stesso sindaco Roberto Gravina che ha dichiarato: “Ho ascoltato in occasione di questa discussione odierna, stimolata dalla mozione dei consiglieri del centro destra, una serie di interventi molto concreti da parte di tutti i rappresentanti del Consiglio Comunale, con delle riflessioni che hanno avuto come denominatore comune la volontà, di ognuna delle parti in campo in quest’aula consiliare, di giungere ad iniziative prive di ipocrisia. Tuttavia, – ha specificato il sindaco Gravina – il voto contrario a questa mozione nasce soprattutto dalle novità rilevanti che già in questi giorni ci sono state e che riguardano la firma tra Governo e Regioni per il nuovo Patto per la Salute 2019-21, con tutto quello che ne deriva e che soprattutto ne deriverà nel prossimo futuro. Viene confermato con questo Patto la volontà di aggiornare il Decreto Balduzzi in base alle carenze specifiche dei territori più in difficoltà. Del resto, va sottolineato, che già le scorse versioni del Patto hanno comunque permesso operazioni meritevoli compiute fra l’altro dall’amministrazione regionale in carica come quella dell’apertura del nuovo reparto di Neurologia e Stroke Unit dell’Ospedale “Cardarelli” di Campobasso. Questo per dire che non si è parlato oggi, come il consigliere Pascale ha giustamente chiarito, di una discussione sulle competenze o capacità di assumere un ruolo da Commissario da parte del Presidente Toma, persona qualificata professionalmente, ma si è trattato di un momento di riflessione molto più ampio su quanto dovremo aspettarci dall’attuazione del nuovo Patto per la Salute.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:14 pm, 07/04/2025
temperature icon 24°C
cielo coperto
72 %
1020 mb
10 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 95%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:32 am
Tramonto: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}