Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 09:19:49 PM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Viaggio fra castelli e sapori del Gal, la “frutta delle feste” opportunità di sviluppo

Viaggio fra castelli e sapori del Gal, la “frutta delle feste” opportunità di sviluppo

0
Di MoliseTabloid il 22 Dicembre 2019 Cultura, Venafro
img

Presso il Castello Pandone di Venafro si è tenuto l’evento organizzato dal GAL Molise Rurale scarl dal titolo “Viaggio tra castelli, cultura e sapori del GAL: alla scoperta di noci, nocciole e mandorle, la frutta delle feste”. Dinanzi ad un pubblico interessato la serata è iniziata con un convegno dal titolo “Dal simbolismo della frutta a guscio alle opportunità di sviluppo della filiera per il territorio del GAL Molise Rurale scarl” sapientemente moderato da Anna Scafati che ha affidato i saluti istituzionali dapprima al sindaco Alfredo Ricci, poi al presidente dela Gal Giampiero Mancini. Un interessante intervento sul simbolismo delle noci, nocciole e mandorle e sul loro utilizzo nella tradizione locale è stato poi tenuto da Emilia Vitullo, Responsabile del Presidio turistico e culturale di Isernia.

A seguire Claudio Papa, titolare di azienda, Angelo Cappuccio, agronomo della CIA Molise, Manlio Livio Cassandro, amministratore d’azienda, ed Emanuela Mignogna del GAL hanno invece raccontato esperienze ed opportunità di sviluppo della filiera della frutta a guscio con una particolare attenzione verso le possibilità di finanziamento offerte dai bandi GAL di prossima pubblicazione (quali la Misura 1.B.1 finalizzata a sostenere forme di cooperazione per lo sviluppo di mercati locali e filiere corte). Le conclusioni sono state infine affidate al direttore tecnico del GAL, Margherita Pallotta. Dopo il dibattito, un piacevole momento di intrattenimento presso la corte del Castello: uno show cooking, curato dalla Federazione Italiana Cuochi – Associazione cuochi Isernia, durante il quale sono stati preparati piatti a base di noci, nocciole e mandorle, in perfetto tema con la serata, e brindisi finale. L’evento è stato pensato quale importante occasione di confronto con la popolazione, gli stakeholders e gli attori locali. Come previsto dalla strategia generale dell’approccio LEADER, il GAL nell’ambito delle attività di animazione e comunicazione a valere sul proprio PSL 2014/2020, dopo l’evento al Castello di Monteroduni del 6 dicembre 2018, ha infatti ora fatto tappa presso il suggestivo Castello Pandone di Venafro per raccontare il territorio al territorio attraverso un vero e proprio “viaggio” nelle sue eccellenze: la filiera delle noci, nocciole e mandorle.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:19 pm, 07/05/2025
temperature icon 23°C
poche nuvole
65 %
1017 mb
12 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 18%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}