La Garante regionale dei Diritti della Persona, Leontina Lanciano, formula a tutti i migliori auguri per queste festività di fine anno “con la speranza che il 2020 sia un anno sereno e proficuo”. “Anche in un momento delicato della nostra convivenza, l’auspicio è che le istituzioni non tralascino di fare la propria parte per garantire ai più giovani le opportunità di sviluppo della propria personalità, che meritano di avere. A maggior ragione, ciò vale per i minori che versano in condizioni di disagio. Purtroppo anche nella nostra società, in cui si potrebbe ritenere scontato che i diritti, in primis dei più piccoli, siano garantiti, esistono ancora sacche di emarginazione, povertà o addirittura sfruttamento dei minori, stranieri o italiani che siano. L’impegno del Garante anche per il 2020 è quello di proseguire nella propria attività di monitoraggio, organizzazione di iniziative a favore dell’infanzia e dell’adolescenza, e contrasto ai fenomeni più preoccupanti che minacciano i giovani, e di tutte le categorie a rischio”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 08:24:23 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”