Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 19 Agosto 2025 - 07:23:41 AM
News
  • Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale
  • Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano
  • Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura
  • Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara
  • Lavoro, la giunta regionale presenta disegno di legge sul nuovo ordinamento della formazione professionale
  • Prodotti ittici privi di tracciabilità, il Roan sequestra oltre 440 kg di pescato
  • Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti
  • CasteldelGiudice Buskers Festival: decima edizione da record tra arte in strada, musica e street food. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»I Riquadri e le Maschere di Roberta Oliva, da passione “domestica” a vetrina per i campobassani: “Era un peccato tenerli in casa”

I Riquadri e le Maschere di Roberta Oliva, da passione “domestica” a vetrina per i campobassani: “Era un peccato tenerli in casa”

0
Di MoliseTabloid il 29 Dicembre 2019 Attualità, Campobasso, Cultura
img

Tra le luci soffuse del Drop di Campobasso i colori attirano l’attenzione dei fruitori. L’esposizione della molisana Roberta Oliva, originaria di Bojano, inaugurata il 20 dicembre e che proseguirà fino ai primi giorni del nuovo anno, vede protagonisti ‘Riquadri’ – così definiti dalla stessa artista – e maschere. La tecnica utilizzata dell’artista prevede una particolare lavorazione del colore: acrilici, tempere e oli vari vengono mischiati prima di essere stesi sulla tela. Ed è proprio da tale lavoro del colore che dipende il risultato e l’effetto finale. I Riquadri, pienamente astratti, lasciano la possibilità di immaginare, di vedere in essi anche figure ed emozioni non volute dall’artista. Eppure, Oliva stessa spiega che è proprio nei dipinti con cui riscontra una maggiore connessione personale che anche chi li ammira si va soffermando.

Poi, sottolineandone il carattere non artistico, precisa che “sicuramente non tutti i quadri astratti possono avere una funzione di mero arredo, come dimostrano le opere di artisti che si sono susseguiti nel ‘900, ma i miei lavori li vedo bene come tali”. Per Oliva il tutto è iniziato come uno sfogo estemporaneo, personale, con la volontà di avere un rapporto diretto con il colore e le emozioni che questo può darle, amplificando le sensazioni. Con il tempo ha poi perfezionato la tecnica e lo studio dirigendosi verso una diversa realizzazione del suo progetto, che potesse avere un più ampio respiro. “Mi sono ritrovata con molte tele in casa, tutte in fila, e non fruibili dagli altri; ho pensato che fosse un peccato tenere per me quegli oggetti, non artistici, ma artigianali. È come scrivere una canzone e non farla ascoltare a nessuno”.

Oliva, in questo progetto artigianale, ha scelto di realizzare opere lontane dal figurativo e il suo lavoro è volto alla continua ricerca del colore e dei materiali. Proprio partendo da una sperimentazione che va ‘oltre la tela’ ha applicato la sua tecnica su altri materiali e oggetti, realizzando anche alcuni gioielli, e da lì è arrivata a scegliere le Maschere. “L’utilizzo, inizialmente casuale, è stato voluto. Spesso mi faccio molte domande su quanto le persone riescano a essere vere e a uscire fuori dalle convenzioni e dai pregiudizi che appartengono ad alcune sfere di questa società. Ci vuole coraggio per Essere”. Mentre ai Riquadri è data e presa un’emozione, le Maschere di Oliva, a uso decorativo, portano un messaggio: sono un invito alle persone a interrogarsi sulle maschere che indossano nelle loro vite; perché “non c’è bisogno di indossarle fisicamente per averle sul volto”.

Roberta Oliva, laureata in ‘Conservazione dei Beni Culturali’, negli anni ha curato l’organizzazione di mostre per conto di varie gallerie all’estero, principalmente in Spagna, ed eventi culturali che le hanno permesso di lavorare a stretto contatto con numerosi artisti, quasi sempre stranieri. Prima di questa esposizione ha realizzato altre ‘Personali’, principalmente con l’associazione InControLuce di Bojano; nell’ultima mostra espose ritratti in acrilico su cartoncino, che ricordano lo stencil, ma dipinti a mano. L’incontro con Giuseppe Caiazzo del Drop di Via Isernia a Campobasso è stato un caso fortuito. “Ringrazio Giuseppe, perché è stata una scommessa mettere così tante opere in un posto che ha una connotazione così marcata, plasmarle in un contesto così definito; ognuna ha una sua storia, ma penso di essere riuscita nell’intento di esporle, dando un senso di continuità e armonia con il resto del locale”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale

18 Agosto 2025

Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura

18 Agosto 2025

Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara

18 Agosto 2025

Ultimi articoli

Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale

18 Agosto 2025

Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano

18 Agosto 2025

Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura

18 Agosto 2025

Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara

18 Agosto 2025

Lavoro, la giunta regionale presenta disegno di legge sul nuovo ordinamento della formazione professionale

18 Agosto 2025

Prodotti ittici privi di tracciabilità, il Roan sequestra oltre 440 kg di pescato

18 Agosto 2025

Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti

18 Agosto 2025

CasteldelGiudice Buskers Festival: decima edizione da record tra arte in strada, musica e street food. FOTO

18 Agosto 2025

Raffica di truffe agli anziani: individuati un uomo e una donna, arresti domiciliari per lui

18 Agosto 2025

Petrella, vegetazione in fiamme nella notte. VIDEO

18 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:23 am, 08/19/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
78 %
1015 mb
4 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:14 am
Tramonto: 7:56 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}