Al fine di garantire la “tranquillità” della collettività, prevenendo disordini per la movida e la sicurezza della circolazione stradale nel “delicato” passaggio sotto il profilo della pubblica incolumità, tra il 31 dicembre e il 1° gennaio la Compagnia Carabinieri di Isernia ha messo in campo un importante dispositivo che è riuscito in pieno nell’intento, tanto che non sono stati registrati disordini e/o eventi spiacevoli. Sono state impiegate ben 30 pattuglie tra il centro cittadino, le maggiori arterie senza tralasciare le periferie, limitando così spiacevoli furti, agevolati dall’assenza nelle case per i consueti festeggiamenti di fino anno. Sono state controllati ben 200 automezzi e identificate 380 persone, molti gli accertamenti eseguiti con l’etilometro e le violazioni al Codice della Strada rilevate. In particolare, durante i controlli, un giovane di Frosolone è stato sorpreso a bordo della autovettura con alcune dosi di stupefacente ed è stato segnalato alla competente autorità.
lunedì 26 Maggio 2025 - 03:23:18 AM
News
- Guglionesi al voto, domenica affluenza chiude al 45,38%. Quattro candidati sindaci
- Superbonus, il Molise è tra le regioni più “attive” nelle richieste nel primo trimestre
- Bodybuilding, Daniela Palange prima classificata a “La Classica di Perugia”
- Giornata internazionale dei bambini scomparsi, la Polizia di Stato incontra gli studenti
- Elezione Ordine Architetti, Alessandro Izzi confermato presidente provinciale di Campobasso
- Prevenzione, grande partecipazione per l’evento “Be Responsible for Your Health – Respira la vita”
- Unimol, si è insediato il nuovo Rettore Peter Vanoli: “Al lavoro per un’università più inclusiva e protagonista”
- Giuseppe Testa mattatore al “Rally del Salento”: successo e primato nel Trofeo Italiano Rally