Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 16 Agosto 2025 - 04:52:33 AM
News
  • Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
  • Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Transumanza, Gravina: “Con Cis e riconoscimento Unesco si aprono opportunità enormi ma fondi vanno spesi subito”

Transumanza, Gravina: “Con Cis e riconoscimento Unesco si aprono opportunità enormi ma fondi vanno spesi subito”

0
Di MoliseTabloid il 6 Gennaio 2020 Attualità, Campobasso
img

Nella frazione di Santo Stefano, nei locali dell’ex edificio scolastico, si è tenuto il convegno-dibattito “Viviamo la Transumanza, camminiamo i Tratturi, mobilitiamo i Borghi” organizzato dalla stessa Pro loco di Santo Stefano, con la partecipazione del Comune di Campobasso, rappresentato dal sindaco, Roberto Gravina, di Asvir Moligal, della fondazione Popoli e Territori, dell’associazione “Tratturando”, dei Borghi della Salute, e di Simdo. Ospite d’eccezione della serata Carmelina Colantuono che con la sua famiglia è stata la principale artefice del riconoscimento dato dall’UNESCO alla Transumanza riconosciuta come patrimonio universale dell’umanità.

A discutere, in una sala affollatissima, sulle nuove prospettive che si aprono per la Transumanza e il territorio molisano dopo il riconoscimento dell’UNESCO, si sono ritrovati oltre a Carmelina Colantuono e al sindaco Roberto Gravina, il presidente della Pro Loco di Santo Stefano, Felice Di Donato; Nicola Di Niro, direttore di Asvir Moligal; Marco Tagliaferri, rappresentante dei Borghi della Salute, e Maurizio Di Cristofaro. “Se possiamo discutere in un modo profondamente diverso e con una prospettiva di sviluppo decisamente più estesa della transumanza, di ciò che rappresenta e di ciò che tramite essa il nostro territorio veicola in termini di valori non solo culturali al mondo, – ha affermato senza mezzi termini il sindaco Gravina – lo dobbiamo all’energia, al lavoro e alla lungimiranza di una famiglia, quella di Carmelina Colantuono, e di chi con questa famiglia ha operato per rendere possibile il tanto voluto e meritato riconoscimento dell’UNESCO.”

Oggi più che mai è di fondamentale importanza, soprattutto per una realtà come quella molisana, fare rete. Gravina lo ha rimarcato dicendo: “Abbiamo tanti enti sul nostro territorio che, ognuno a suo modo, possono contribuire allo sviluppo e alla buona riuscita di un progetto ambizioso, partito dal basso, caratteristica importante dei progetti riconosciuti dall’UNESCO.” Sulle dinamiche di sviluppo legate alla Transumanza e alle reti tratturali che si potrebbero a breve generare anche per il territorio di Campobasso, il sindaco del capoluogo di regione è stato chiaro. “Quello dei tratturi è un tema caldo e interconnesso in modo inscindibile al tema della Transumanza. Credo ci siano buoni margini per ottenere finanziamenti all’interno dei famosi CIS; con importi così grandi le economie che si possono generare da quei lavori sono enormi. I fondi CIS vanno spesi rapidamente e c’è tutto l’interesse del Governo e del Ministero competente per velocizzare i processi di spesa. In questo senso, spero che si possano aprire nuove opportunità anche per la comunità della frazione di Santo Stefano. Come sindaco di Campobasso posso garantire a questo progetto la massima collaborazione e come amministrazione comunale saremo pronti ad attivarci per agevolare, se ci verrà richiesto, interlocuzioni istituzionali a tutti i livelli.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Ultimi articoli

Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO

15 Agosto 2025

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:52 am, 08/16/2025
temperature icon 19°C
cielo coperto
71 %
1016 mb
7 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 88%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:11 am
Tramonto: 8:00 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}