Terza edizione dell’iniziativa denominata “La Befana della Biodiversità” presso il Reparto Pediatria/Nido dell’Ospedale “Ferdinando Veneziale” di Isernia. L’evento, promosso dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia in collaborazione con l’A.V.O. (Associazione Volontari Ospedalieri), rientra in un’iniziativa a carattere nazionale dell’Arma con l’obiettivo di far “vivere la natura” ai piccoli degenti dei reparti pediatrici attraverso una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà dedicata nel giorno dell’Epifania. Durante la visita sono stati mostrati esemplari di fauna selvatica abitualmente in mostra presso il museo naturalistico della Riserva di Montedimezzo, spiegando il loro ruolo e l’importanza, e sono stati svolti giochi per far conoscere ai bambini le varie problematiche riguardanti l’uso improprio dell’ambiente naturale.
Presenti anche il Nucleo Cinofilo della Stazione Carabinieri Forestale di Frosolone con i cani antiveleno e il Nucleo CITES con una dimostrazione pratica; sono state donate piantine di essenze forestali ed altri regali con l’intento di offrire momenti di svago ai piccoli degenti e far conoscere il ruolo dell’Arma a tutela della natura e a sostegno delle fasce più deboli. L’educazione ambientale è una mission specifica dei Reparti Carabinieri Biodiversità dell’Arma che viene svolta con progetti e visite guidate specifiche all’interno delle Riserve Statali gestite per prevenire condotte che mettono in pericolo l’ambiente e la salute; quelle proposte ai bambini inoltre sono caratterizzate da grande impatto emozionale e tendono a generare una particolare empatia con la natura. Natura e solidarietà, Carabinieri e bambini insieme, per la sopravvivenza del pianeta.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 08:50:43 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”