Terza edizione dell’iniziativa denominata “La Befana della Biodiversità” presso il Reparto Pediatria/Nido dell’Ospedale “Ferdinando Veneziale” di Isernia. L’evento, promosso dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia in collaborazione con l’A.V.O. (Associazione Volontari Ospedalieri), rientra in un’iniziativa a carattere nazionale dell’Arma con l’obiettivo di far “vivere la natura” ai piccoli degenti dei reparti pediatrici attraverso una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà dedicata nel giorno dell’Epifania. Durante la visita sono stati mostrati esemplari di fauna selvatica abitualmente in mostra presso il museo naturalistico della Riserva di Montedimezzo, spiegando il loro ruolo e l’importanza, e sono stati svolti giochi per far conoscere ai bambini le varie problematiche riguardanti l’uso improprio dell’ambiente naturale.
Presenti anche il Nucleo Cinofilo della Stazione Carabinieri Forestale di Frosolone con i cani antiveleno e il Nucleo CITES con una dimostrazione pratica; sono state donate piantine di essenze forestali ed altri regali con l’intento di offrire momenti di svago ai piccoli degenti e far conoscere il ruolo dell’Arma a tutela della natura e a sostegno delle fasce più deboli. L’educazione ambientale è una mission specifica dei Reparti Carabinieri Biodiversità dell’Arma che viene svolta con progetti e visite guidate specifiche all’interno delle Riserve Statali gestite per prevenire condotte che mettono in pericolo l’ambiente e la salute; quelle proposte ai bambini inoltre sono caratterizzate da grande impatto emozionale e tendono a generare una particolare empatia con la natura. Natura e solidarietà, Carabinieri e bambini insieme, per la sopravvivenza del pianeta.
venerdì 11 Luglio 2025 - 01:11:45 PM
News
- Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate