Sarà celebrata questa mattina a mezzogiorno e mezzo davanti al giudice del Tribunale di Campobasso, Veronica D’Agnone, l’udienza preliminare a carico di Michele D.B., 26enne campobassano, noto anche col soprannome di “Pensa” (che diede il nome all’operazione di Polizia e Carabinieri), e di un’altra decina di indagati nell’ambito dell’inchiesta coordinata dalla Procura del capoluogo che l’8 marzo 2019 portò all’esecuzione di sei misure cautelari fra carcere e domiciliari. I soggetti coinvolti devono rispondere a vario titolo di diversi reati, dalla rapina ai furti, dallo spaccio di stupefacenti alle lesioni e al favoreggiamento. In udienza gli avvocati difensori, sentiti i loro assistiti, avranno la possibilità di chiedere il giudizio con un rito alternativo o scegliere di andare a processo, oltre che formulare altre richieste specifiche o sollevare eccezioni. Sono diverse le contestazioni oggetto di valutazione da parte del gup D’Agnone rigurdanti un fascicolo che ruota intorno ad una figura principale, il writer Pensa, protagonista della maggior parte degli episodi finiti nel mirino di Procura e forze dell’ordine e quasi tutti riguardanti i primi tre mesi dell’anno scorso. Sei le persone accusate dell’attività di spaccio di stupefacenti, cocaina soprattutto, che vedeva nel 26enne campobassano il principale promotore, sia per quanto riguarda la parte logistica – spesso nel suo appartamento – sia l’attività vera e propria, come dimostrerebbero intercettazioni, appostamenti e testimonianze. Insieme a lui altri due campobassani, il 19enne Andrea M. che finì in carcere come Pensa e N.D.A., e tre pugliesi, D.F., A.V. e L.P., questi ultimi inquadrati come corrieri e fornitori di Michele D.B. Tre gli episodi di rapina addebitati al writer con la complicità di altre persone, due alla medesima vittima, una donna brasiliana all’interno di un appartamento del centro storico, brutalmente picchiata e derubata – nelle due occasioni – di soldi e tablet, e un terzo ai danni di un giovane campobassano, aggredito fisicamente e derubato di un finto rolex. Il concorso nella rapina al centro storico nel gennaio 2019 è contestato anche ad Andrea M., come esecutore, al 22enne A.C. e alla 23enne C.P. in qualità di autisti. Nell’inchiesta sono coinvolti anche i genitori di Pensa, accusati di favoreggiamento, per aver aiutato il figlio a nascondere una somma di circa 90mila euro presunto provento delle attività illecite.
martedì 15 Luglio 2025 - 12:35:53 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone