Proseguono i controlli sulle strade da parte dei Carabinieri con specifici servizi finalizzati alla verifica dello stato psicofisico di chi si mette al volante per la prevenzione del fenomeno delle cd. “stragi del sabato sera” e che andranno ad intensificare l’attività di controllo del territorio, nell’ottica di una sempre maggior tutela dell’ordine e sicurezza pubblica e di massima vicinanza alla popolazione. Pochi giorni fa, i militari della Sezione Radiomobile di Campobasso, intervenuti per procedere ai rilievi planimetrici per un sinistro stradale che aveva visto il coinvolgimento anche di giovanissimi, assicurate loro le cure necessarie, hanno poi denunciato in stato di libertà per guida sotto l’influenza dell’alcool il guidatore di una delle due autovetture coinvolte il quale, sottoposto ad accertamento alcolemico, è risultato avere un tasso di gran lunga superiore a quello consentito ritirandogli la patente guida e sanzionandolo con una decurtazione di 10 punti.
Solo pochi giorni prima in Ripalimosani i militari della locale Staziona Carabinieri, durante analoghi controlli alla circolazione stradale, si erano imbattuti in un guidatore in evidente stato di alterazione psicofisica, anch’esso poi denunciato per guida in stato di ebbrezza e privato della patente su cui dovrà poi pronunciarsi l’Autorità prefettizia.
Dalla caserma di Corso Mazzini fanno sapere che i controlli alla circolazione stradale continueranno senza sosta e che mettersi alla guida dopo aver bevuto alcolici o sotto l’effetto di stupefacenti, oltre ad essere un reato, è pericoloso per sé stessi e per gli altri.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:59:39 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”