Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 03:25:37 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Convivenza dei popoli, costruzione della pace. L’ intervento di Gravina, nell’incontro con il cardinale Bassetti

Convivenza dei popoli, costruzione della pace. L’ intervento di Gravina, nell’incontro con il cardinale Bassetti

0
Di MoliseTabloid il 8 Gennaio 2020 Attualità, Campobasso
img

“Nel dare il benvenuto dell’intera Città di Campobasso al Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della Conferenza episcopale italiana, voglio ringraziare il nostro arcivescovo Monsignor Giancarlo Bregantini per aver concorso a ideare questo momento di riflessione e approfondimento su un tema sempre all’apparenza complesso e frastagliato come quello della convivenza tra i popoli ma che poi, in realtà, è riassumibile in un concetto molto immediato, ovvero quello che deve mettere al centro di ogni discorso la volontà della costruzione della pace. Il Mediterraneo, immagine di fondo e tema di questo incontro, è sempre stato una via di comunicazione più che un confine. Storicamente ha rappresentato una traiettoria da percorrere per unire, per scoprire l’altro, per raggiungerlo, per conoscere.
Nel disarticolato atteggiamento contemporaneo che troppo spesso ha mostrato di saper dimenticare più che di saper ricordare, abbiamo bisogno di imparare a riconoscere nell’altro una parte di noi, di quello che siamo e che abbiamo prodotto come civiltà, come cultura e come società.
Proprio il termine bisogno è il più indicato per aiutarci a prendere coscienza del fatto che troppo spesso, ci distanziamo dalle possibilità che una scoperta ci offre per il solo fatto di ritenerci incapaci di gestire le relazioni che essa produce. Vivere come un arricchimento il confronto con l’altro richiede una crescita, un impegno. Accogliere, così come anche il farsi conoscere, rappresentano azioni per le quali l’impegno non può essere ridotto ad un singolo ed isolato momento. Non si tratta di fatti episodici ma di una costruzione d’identità che va portata avanti costantemente nel tempo e nel nostro quotidiano come cittadini.
In questo percorso di crescita, le istituzioni hanno il compito di creare una rete partecipativa che possa sostenere l’inclusione e far fronte alle dinamiche di relazione che si producono, con interventi ed iniziative basate soprattutto sull’ascolto e la relazione diretta con chi opera sul campo.
Il Mediterraneo, prim’ancora che come frontiera di pace, va rivissuto come mare della convivenza. La situazione politica internazionale è animata da irragionevoli prospettive di scontro e ritroviamo radicati nelle coscienze degli Stati che si contrappongono gli uni agli altri, proclami più che progetti. La società, invece, ha necessità di questi ultimi e di idee che sappiano immaginare una prospettiva futura lontana dalle armi e dal fuoco.
Cosa più dell’acqua di un mare che definisce i contorni di decine e decine di nazioni può spegnere l’incendio che si sta alimentando colpevolmente tra i popoli?


L’augurio mio e della città che rappresento va a lei Cardinale Bassetti e a tutta la Conferenza episcopale italiana per l’incontro di riflessione e di spiritualità per la pace nel Mediterraneo, che si terrà a Bari nel prossimo mese di febbraio e che porterà in Puglia, insieme a Papa Francesco, oltre cento vescovi provenienti da tutto il Mediterraneo. Siamo certi che quel momento di profonda riflessione che vi apprestate a vivere sarà alimentato anche da ciò che sapremo dirci, tutti insieme, questa sera qui a Campobasso.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:25 am, 07/06/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
52 %
1016 mb
11 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}