L’inverno, dopo un periodo caratterizzato da temperature decisamente miti, ha iniziato a farsi sentire con freddo intenso, vento forte e leggere nevicate. La Polizia Stradale di Isernia e il dipendente Distaccamento di Agnone non sono stati colti impreparati da tale, improvviso cambiamento, rafforzando le pattuglie e gli uomini su tutto il territorio della provincia di Isernia. Su diverse arterie si è resa necessaria la presenza di più pattuglie della stradale dove, a causa della leggera coltre di neve trasformatasi poi in ghiaccio, diversi automobilisti, soprattutto di mezzi pesanti, sono stati soccorsi e messi al sicuro. E deve ritenersi fortunato un utente della strada, gravemente ferito ad un braccio, a trovare una pattuglia del Distaccamento di Agnone. L’uomo, originario della provincia di Caserta, si trovava a bordo dell’autovettura del fratello che, a velocità sostenuta, lo stava portando all’Ospedale di Isernia per prestargli i primi soccorsi. Arrivati a Sesto Campano, i due uomini si sono imbattuti nella pattuglia di Agnone, a cui hanno chiesto aiuto per la scorta al Nosocomio. Immediato è stato l’assenso degli operatori i quali, facendo da apripista all’autovettura scortata, in pochi minuti hanno fatto sì che il ferito raggiungesse il “Veneziale” di Isernia. Le condizioni dell’uomo, oltretutto anche dializzato, sono apparse immediatamente gravi, tanto che, i sanitari di Isernia, hanno predisposto il trasferimento all’Ospedale Cardarelli di Campobasso, richiedendo un ulteriore scorta all’autoambulanza, in modo da accorciare notevolmente i tempi di percorrenza. Così è stato. La pattuglia, con l’assenso delle Prefettura di Isernia e Campobasso, ha scortato l’autoambulanza fino al bivio di Campochiaro, dove si è avvicendata con i colleghi della Sezione di Polizia Stradale del capoluogo di regione, che a loro volta hanno provveduto alla staffetta al “Cardarelli”.
lunedì 17 Novembre 2025 - 07:26:40 AM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



