L’inverno, dopo un periodo caratterizzato da temperature decisamente miti, ha iniziato a farsi sentire con freddo intenso, vento forte e leggere nevicate. La Polizia Stradale di Isernia e il dipendente Distaccamento di Agnone non sono stati colti impreparati da tale, improvviso cambiamento, rafforzando le pattuglie e gli uomini su tutto il territorio della provincia di Isernia. Su diverse arterie si è resa necessaria la presenza di più pattuglie della stradale dove, a causa della leggera coltre di neve trasformatasi poi in ghiaccio, diversi automobilisti, soprattutto di mezzi pesanti, sono stati soccorsi e messi al sicuro. E deve ritenersi fortunato un utente della strada, gravemente ferito ad un braccio, a trovare una pattuglia del Distaccamento di Agnone. L’uomo, originario della provincia di Caserta, si trovava a bordo dell’autovettura del fratello che, a velocità sostenuta, lo stava portando all’Ospedale di Isernia per prestargli i primi soccorsi. Arrivati a Sesto Campano, i due uomini si sono imbattuti nella pattuglia di Agnone, a cui hanno chiesto aiuto per la scorta al Nosocomio. Immediato è stato l’assenso degli operatori i quali, facendo da apripista all’autovettura scortata, in pochi minuti hanno fatto sì che il ferito raggiungesse il “Veneziale” di Isernia. Le condizioni dell’uomo, oltretutto anche dializzato, sono apparse immediatamente gravi, tanto che, i sanitari di Isernia, hanno predisposto il trasferimento all’Ospedale Cardarelli di Campobasso, richiedendo un ulteriore scorta all’autoambulanza, in modo da accorciare notevolmente i tempi di percorrenza. Così è stato. La pattuglia, con l’assenso delle Prefettura di Isernia e Campobasso, ha scortato l’autoambulanza fino al bivio di Campochiaro, dove si è avvicendata con i colleghi della Sezione di Polizia Stradale del capoluogo di regione, che a loro volta hanno provveduto alla staffetta al “Cardarelli”.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:04:26 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”