Il Comune di Campobasso si prepara a firmare nei prossimi giorni un protocollo d’intesa con l’Istituto Tecnico Pilla, indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio (ex Geometra), e il collegio dei geometri di Campobasso per dare inizio ad un lavoro che rappresenterà il frutto di una collaborazione tra il mondo scolastico, quello delle professioni e l’istituzione pubblica. Infatti, grazie a questa intesa programmatica ufficiale, gli studenti dell’Istituto Pilla di Campobasso, coadiuvati dai geometri iscritti al Collegio di Campobasso, effettueranno il censimento della segnaletica stradale verticale di una parte del territorio comunale di Campobasso al fine di permettere così all’amministrazione cittadina di avviare il catasto della segnaletica finalizzato ad una corretta gestione e manutenzione della stessa. Ciò rappresenterà una prima sperimentazione della filiera istituzionale corta tra enti territoriali, ordini professionali ed istituzioni scolastiche e permetterà al Comune di Campobasso di poter adempiere agli obblighi di creazione e gestione dell’anagrafica stradale verticale.
giovedì 18 Settembre 2025 - 05:18:36 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”