La tutela della biodiversità e la cultura del cibo di qualità passano attraverso un progetto che prevede l’istituzione di distretti del cibo in Basso Molise. Alle basi stanno lavorando i sindaci di Larino, Casacalenda e Montorio nei Frentani che, in qualità di rappresentanti del Biodistretto dei Laghi Frentani, sono stati invitati come uditori in Seconda Comissione regionale. Per il sindaco di Larino, Pino Puchetti, si tratta di “una nuova importante possibilità per il Molise che riconosce la fondamentale importanza del cibo per l’esistenza della vita umana, con apposite scelte normative e programmatiche che vanno sotto il nome di Biomolise”. In caso di approvazione della proposta, attualmente in discussione, si impegna la “Regione a promuovere la produzione di cibo di elevata qualità salutistica, con metodi che tutelano la biodiversità, salvaguardano il territorio e garantiscono sostenibilità dei processi produttivi” recita l’articolo 1 della bozza. (fonte Ansa)
venerdì 4 Luglio 2025 - 06:16:08 PM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO