La tutela della biodiversità e la cultura del cibo di qualità passano attraverso un progetto che prevede l’istituzione di distretti del cibo in Basso Molise. Alle basi stanno lavorando i sindaci di Larino, Casacalenda e Montorio nei Frentani che, in qualità di rappresentanti del Biodistretto dei Laghi Frentani, sono stati invitati come uditori in Seconda Comissione regionale. Per il sindaco di Larino, Pino Puchetti, si tratta di “una nuova importante possibilità per il Molise che riconosce la fondamentale importanza del cibo per l’esistenza della vita umana, con apposite scelte normative e programmatiche che vanno sotto il nome di Biomolise”. In caso di approvazione della proposta, attualmente in discussione, si impegna la “Regione a promuovere la produzione di cibo di elevata qualità salutistica, con metodi che tutelano la biodiversità, salvaguardano il territorio e garantiscono sostenibilità dei processi produttivi” recita l’articolo 1 della bozza. (fonte Ansa)
sabato 22 Novembre 2025 - 02:35:44 PM
News
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”
- Tutela specie marine, primo incontro partner progetto Speedy. Presente Legambiente Molise
- Sciopero generale 12 dicembre, Cgil Molise contro la legge di bilancio
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”



