La tutela della biodiversità e la cultura del cibo di qualità passano attraverso un progetto che prevede l’istituzione di distretti del cibo in Basso Molise. Alle basi stanno lavorando i sindaci di Larino, Casacalenda e Montorio nei Frentani che, in qualità di rappresentanti del Biodistretto dei Laghi Frentani, sono stati invitati come uditori in Seconda Comissione regionale. Per il sindaco di Larino, Pino Puchetti, si tratta di “una nuova importante possibilità per il Molise che riconosce la fondamentale importanza del cibo per l’esistenza della vita umana, con apposite scelte normative e programmatiche che vanno sotto il nome di Biomolise”. In caso di approvazione della proposta, attualmente in discussione, si impegna la “Regione a promuovere la produzione di cibo di elevata qualità salutistica, con metodi che tutelano la biodiversità, salvaguardano il territorio e garantiscono sostenibilità dei processi produttivi” recita l’articolo 1 della bozza. (fonte Ansa)
sabato 8 Novembre 2025 - 04:08:49 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



