Nell’ambito della prevenzione della violenza di genere, connessa all’applicazione della misura monitoria dell’Ammonimento, la Questura di Isernia ha aderito al programma di trattamento degli uomini maltrattanti con il progetto denominato “La violenza di genere che non degenera” con l’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia (A.I.P.C.), teso a suggerire percorsi terapeutici ai soggetti ammoniti. L’Associazione si occupa di prevenzione e contrasto di tutte le forme di violenza e il suo servizio consiste nell’accogliere soggetti ammoniti presso la sede dell’Associazione A.I.P.C., sita in Roma in via Giorgio Baglivi n. 6, ma ci sarebbe la possibilità di seguire il programma a distanza tramite piattaforma A.I.P.C., fino a 10 persone (presunti autori di ogni forma di violenza) senza distinzione di genere. Il protocollo prevede almeno un colloquio in presenza presso la sede dell’A.I.P.C. per la valutazione. Sono previsti fino a 10 incontri individuali gratuiti comprensivi di anamnesi e valutazione: inoltre su specifica richiesta degli interessati, potrà essere rilasciato un attestato di partecipazione al programma. E’, senza dubbio, uno strumento di considerevole valenza che potrà fornire un importante ausilio ai soggetti autori di episodi di violenza nell’ambito dell’azione di prevenzione e contrasto a questo fenomeno.
sabato 19 Luglio 2025 - 12:59:24 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”