Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 01:25:27 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Domenica della Parola di Dio, l’invito alla comunità a frequentare le Sacre Scritture. La riflessione del Vescovo De Luca sulla lettera di Papa Francesco

Domenica della Parola di Dio, l’invito alla comunità a frequentare le Sacre Scritture. La riflessione del Vescovo De Luca sulla lettera di Papa Francesco

0
Di MoliseTabloid il 12 Gennaio 2020 Attualità, Termoli
img

La Lettera apostolica di Papa Francesco in forma di “motu proprio” intitolata “Aperuit Illis” che ha istituito la Domenica della Parola di Dio è stata al centro dell’Assemblea diocesana presieduta dal Vescovo, mons. Gianfranco De Luca, venerdì 10 gennaio nella sala del cinema Sant’Antonio a Termoli. Significativa la partecipazione dalle parrocchie e dalle realtà associative diocesane per condividere un percorso di riflessione che include quest’anno il pellegrinaggio del Corpo di San Timoteo a Termoli accolto e voluto dal Santo Padre proprio in occasione della Domenica della Parola di Dio (26 gennaio) e della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio) confermando così la valenza ecumenica dell’iniziativa. Nel suo intervento, che ha seguito la preghiera iniziale, il Vescovo De Luca ha presentato una sintesi del documento del Papa: “La relazione tra il Risorto, la comunità dei credenti e la Sacra Scrittura”. Il Motu proprio stabilisce che la terza domenica del Tempo ordinario, ogni anno, sarà dedicata alla celebrazione, riflessione divulgazione della Parola di Dio e che l’iniziativa annuale avrà valenza ecumenica. La lettera, come osservato dal Vescovo, segue tre “antefatti”: la proposta di una domenica dedicata alla Parola di Dio al termine del Giubileo della Misericordia; l’impulso dato dal Concilio alla riscoperta della Parola di Dio; il Sinodo sulla Parola di Dio del 2008, promosso da Benedetto XVI. I soggetti coinvolti nel vivere questa importante iniziativa sono soprattutto i vescovi, i parroci e catechisti; mons. De Luca ha evidenziato anche il riferimento biblico ai libri della Bibbia di Esdra e Neemia.

“Fondamentale – ha affermato – il rapporto tra Sacra Scrittura e fede dei credenti e il rapporto inseparabile tra Scrittura e Sacramenti”, con un accorato invito “a frequentare le Scritture. La domenica dedicata alla Parola di Dio deve far crescere nel popolo di Dio la religiosa e assidua familiarità con le Sacre Scritture”, ha concluso il Vescovo di Termoli-Larino. A seguito delle riflessioni del Vescovo, il Vicario generale, don Marcello Paradiso, ha curato l’approfondimento teologico con una relazione che ha affrontato, in una prima parte, il significato ecumenico del documento del Santo Padre ripercorrendo anche i passaggi storici che hanno portato alla Lettera apostolica e alla ricerca di un punto di incontro tra tutti i cristiani e l’unità delle culture che interessano anche i popoli indigeni. L’intervento si è poi soffermato sul rapporto essenziale con la fede di Parola e sacramenti quali “strumenti privilegiati della salvezza”: “In quella Parola e in quel gesto è Dio stesso che agisce. È Lui che, come protagonista, guida la storia. Ora, nel suo agire, la parola e i sacramenti sono i punti di più viva luce e di più potente efficacia”. Il Vicario si è concentrato inoltre sul passaggio relativo al rapporto su Parola e Fede e sull’aspetto che teologicamente l’uomo fa esperienza di sé come Uditore della parola: “La Parola di Dio non è solo informazione, ma comunicazione che crea la comunione con Lui. Il cristianesimo come religione della parola annunciata, della fede ascoltata e di una Sacra Scrittura ha indubbiamente un’intima e particolare relazione alla Parola”. La comunicazione tra uomo e Dio nella Parola – ha affermato don Marcello Paradiso – “resta una realtà peculiare perché non riduce Dio a umanità, né toglie l’uomo dal suo mondo, ponendolo in una sfera a lui estranea. Le parole hanno una loro storia della quale, come per la storia dell’uomo, uno solo è il Signore. Anzi, Dio è diventato il rappresentante stesso di questa storia da quando, incarnandosi, pronunciò queste parole e permise che fossero trascritte come parole sue”. Don Stefano Rossi, Vicario episcopale del Centro pastorale per la Missione e l’Evangelizzazione ha presentato le iniziative dell’area: la Scuola di evangelizzazione Sant’Andrea e approfondimenti dei Vangeli nelle parrocchie e l’iniziativa diocesana dei “Dieci comandamenti” che partirà dal 6 febbraio 2020 ogni giovedì a Montenero di Bisaccia. Si tratta di un cammino di fede ideato nel 1993 da un sacerdote romano, don Fabio Rosini, responsabile per l’ufficio vocazioni della diocesi di Roma, rivolto inizialmente ai giovani ma ora vissuto da tutti. Don Marco Colonna, Vicario episcopale del Centro pastorale per la Vita spirituale e la Liturgia ha sottolineato, tra le altre cose, la necessità di adeguare i canti alle celebrazioni liturgiche ma anche la necessaria preparazione liturgica dei cori parrocchiali e quella della formazione dei lettori assicurando rispetto e decoro alle liturgie.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:25 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
58 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}