Parte con INFOMOL-Informa Molise l’attuazione della strategia “Sentieri di Acqua e di Pietra” ideata dal Polo Museale del Molise e promossa dal Ministero dei Beni e le Attività culturali nell’ambito del programma “MUSST#2 – Musei e sistemi di sviluppo territoriale”. La logica di MUSST#2 (Musei e sviluppo dei sistemi territoriali), ideata dalla Direzione Generale Musei del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, per sostenere i Poli museali regionali nella promozione di reti territoriali per lo sviluppo a base culturale, nella valorizzazione partecipata e nella creazione di percorsi culturali integrati, è stata tradotta in Molise in una strategia di valorizzazione della Valle del Volturno a partire dalle sue principali risorse culturali e naturalistiche. La strategia, denominata “Sentieri di Acqua e Pietra”, consiste in una molteplicità di interventi sul territorio regionale di cui INFOMOL è il primo tassello. INFOMOL, che verrà presentato al Museo archeologico di Venafro il 15 gennaio alle ore 11, è un progetto sperimentale di informazione e promozione turistica del patrimonio culturale e naturalistico di Venafro e della Valle del Volturno che punta sui giovani e vede come attori principali alcuni studenti dell’Istituto Comprensivo “A. Giordano” di Venafro e alcuni esercizi commerciali che verranno coinvolti. Entrambe, studenti ed esercizi, fungeranno da informatori turistici decentrati, complementari e sinergici con i punti di informazione già esistenti sul territorio. L’obiettivo del progetto è quello di coinvolgere il territorio nella promozione delle proprie risorse rendendolo consapevole della sua qualità e potenzialità di attrazione turistica. Nel pomeriggio vi sarà la prima sessione di formazione per gli studenti coinvolti in INFOMOL.
giovedì 3 Luglio 2025 - 07:03:39 AM
News
- Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
- Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
- Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
- Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
- Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi