Ore 13.30. Campobasso perde uno dei più grandi dj della città, grande protagonista della movida locale fra gli anni Ottanta e Novanta: a soli 55 anni si è spento Fabrizio Potenza, sconfitto da un male incurabile. Considerato un punto di riferimento e ispiratore di tanti dj, Potenza si era immerso nel mondo della musica sin dall’età di 13 anni, collaborando dietro le quinte di Radio Luna. Crescendo aveva iniziato a portare la musica dal vivo nei locali, grazie ad un vasto repertorio moderno a sua disposizione, alle sue conoscenze e la sua passione, oltre che ad attrezzature innovative. Innumerevoli le serate organizzate sia all’aperto che all’interno dei locali più noti di Campobasso e della regione. Nel tempo come tecnico e dj è divenuto protagonista e collaboratore di radio libere e discoteche nel capoluogo e sulla costa. Negli anni ’90 ha aperto il negozio Music Store in via IV Novembre, riferimento per tantissimi appassionati di musica, sia come fornitore che come dispensatore di consigli. Potenza era anche project manager di un gruppo composto da diversi volti noti della città, da Mauro Di Salvatore a Charles Papa. Tanti i messaggi di cordoglio che si stanno susseguendo in queste ore, anche tramite i social. Ognuno ha il suo personale ricordo di Fabrizio Potenza, aneddoti da raccontare su una persona che ha saputo lasciare il segno, entrando e restando nel cuore e nella mente dei campobassani, proprio come riescono a farlo certe canzoni.
venerdì 4 Luglio 2025 - 05:51:41 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”