L’uso del cellulare alla guida rappresenta una delle principali cause di incidenti nelle strade italiane e molisane. Per reprimere tale “piaga”, si è intensificata l’attività di controllo della Polizia Stradale della provincia di Campobasso. In particolare, nella giornata di ieri, personale in “borghese” ha svolto mirati controlli finalizzati a reprimere soprattutto l’uso dei telefonini alla guida; in poche ore sono stati contestati 12 verbali per uso del cellulare alla guida con la decurtazione di complessivi 62 punti dalle patenti degli automobilisti sanzionati. Sono stati, inoltre, elevati altri 6 verbali, per mancato uso delle cinture di sicurezza e per manovre azzardate. In totale, solo nella mattinata di ieri, sono stati elevati verbali per un totale di più di 2300 euro. Nelle prossime settimane tale specifica attività sarà ripetuta. La Sezione della Polizia Stradale di Campobasso, inoltre, ha intensificato nelle ultime settimane i controlli su tutte le principali arterie della provincia nell’ambito dei quali sono stati utilizzate particolari di cui è dotata la Polizia Stradale: “Street Control” (in grado di elaborare ed indicare in tempo reale se un veicolo, in transito o in sosta, sia provvisto di copertura assicurativa e/o di revisione o sia oggetto di furto), “Telelaser” ( rilevatore di velocità istantanea utilizzato dalla Polizia di Stato per controllare la velocità dei veicoli in strada) e “Centri Mobili di Revisione” messi a disposizione dalla Direzione Generale Territoriale di Bari del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con i quali sono stati realizzati controlli nel tratto autostradale molisano dell’A14, precisamente nell’area di servizio “Trigno Est”, nel perimetro del Comune di Montenero di Bisaccia.
sabato 22 Novembre 2025 - 10:39:37 PM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



